ultime notizie
09 Settembre 2025 - 08:33
È Domenico Taricco della "Società Albese" il campione italiano over 50 di pesca alla mosca in torrente. Si è aggiudicato il titolo nazionale "Campione Italiano Individuale Over 50 Master pesca a Mosca torrente 2025" nei giorni scorsi nel torrente Noce in Trentino.
«Un grande risultato - sottolinea il presidente provinciale e regionale Fipsas Giacomo Pellegrino -, mi complimento con il neo campione Taricco che ha sbaragliato oltre una ventina di partecipanti. Lo ringrazio anche perché il suo importante risultato è stato un volano per far conoscere ancora di più la provincia di Cuneo ed il Piemonte».
Per i pescasportivi della Fipsas Cuneo è stato un anno ricco di gare e di tante vittorie in molte categorie diverse. Pellegrino: «Un segnale tangibile che la pesca è uno sport conosciuto e praticato anche ai massimi livelli e che ha grandi potenzialità. Il mondo della pesca è fatto di competizione sana, a contatto con la natura ed è un’attività adatta a tutti, che spesso riunisce le famiglie sotto la stessa passione. È anche e soprattutto tutela ambientale perché, come dico sempre, il pescasportivo è una sorta di sentinella dell’ecosistema e della biodiversità, che segnala eventuali criticità o comportamenti non adeguati che, in qualche modo, possono danneggiare la natura ed il territorio dove noi viviamo. Infatti nei nostri molti incontri con i bambini e i più giovani sottolineiamo sempre il valore aggiunto della pesca sportiva che è l’attenzione sul mondo che ci circonda».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link