Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Polini si conferma re della Garessio-San Bernardo

95 i piloti che si sono sfidati sui 4.180 metri della storica salita cuneese

Polini si conferma re della Garessio-San Bernardo

Nella 52ª edizione della Garessio San Bernardo, gara che ha visto al via oltre 95 iscritti, i piloti si sono sfidati sui 4.180 metri della storica salita cuneese, situata a cavallo tra Piemonte e Liguria, meglio conosciuta come “la corsa tra il mare e la montagna”. A trionfare è stato Alessandro Polini, pilota di Busalla (GE) e già vincitore della scorsa edizione.

La gara si è disputata in una splendida giornata di sole ed era valida per il Trofeo Italia Nord e per la Coppa di Prima Zona Slalom.

Anche quest’anno, al via con la sua Polini 01 EVO/BMW scuderia Valpolcevera, il pilota ligure ha dominato fin dalle prime battute, facendo registrare il miglior tempo nella seconda manche: 197,87 secondi. Alle sue spalle si è classificato Luca Veldorale su Radical SR4 della Sport Favale ’07, staccato di soli 1,48 secondi, seguito da Damiano Elia Furnari su Avrio ST 09, a 5,91 secondi della scuderia New Racing For Genova.

Delle 77 vetture moderne partite, ne hanno concluso la gara 74. Da segnalare l’ottima prestazione del chierese Cosimo Mazzara su Skoda Fabia, primo tra le vetture di Gruppo A e tra le 4 ruote motrici, giunto 5° nella classifica assoluta.
La classifica femminile è andata invece alla lombarda Alessia Ferrari su Renault Clio Williams, che ha concluso 36ª assoluta della scuderia Alma Racing.

Per quanto riguarda la gara riservata alle vetture storiche, la vittoria assoluta è andata, per la prima volta, al cuneese Enrico Campus su Volkswagen Golf GTI della scuderia Eurospeed, con un tempo di 237,73 secondi, anche lui ottenuto nella seconda manche.

Per quanto concerne lo slalom turistico, la vittoria è andata alla piccola ma grintosa A112 Abarth di Enrico Gallese.

Il prossimo appuntamento della stagione piemontese degli slalom è fissato per il 12 ottobre, con la corsa automobilistica più antica del mondo: la 56ª edizione della Susa-Moncenisio, valida come ultimo appuntamento per la Coppa Italia di Zona.
Nell’edizione 2024, la vittoria andò ad Alessandro Polini.

Fotografie by Massimo Varaldo 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x