ultime notizie
09 Settembre 2025 - 15:08
Un’opportunità importante per i cittadini stranieri che vivono sul territorio: a partire da ottobre prenderanno avvio a Dogliani i corsi gratuiti di lingua italiana, organizzati dal Cpia 2 Cn Alba Mondovì in collaborazione con il Comune e l’Istituto Comprensivo “Einaudi”.
L’iniziativa, finanziata dal Ministero, ha l’obiettivo di favorire l’integrazione e offrire strumenti concreti per la vita quotidiana, il lavoro e lo studio. Le lezioni si terranno due volte alla settimana, dalle ore 18 alle 20.30 e saranno ospitate negli spazi messi a disposizione a Dogliani.
Giovedì 18 settembre, dalle ore 17 alle 20, la Biblioteca di piazza Einaudi 9 ospita un incontro informativo aperto a tutti gli interessati, durante il quale saranno illustrate modalità e contenuti del corso.Incontro
Le iscrizioni devono pervenire entro martedì 16 settembre, chiamando il numero 0173-70210 scrivendo su WhatsApp al 334-5629569 o scrivendo una mail a biblioteca.dogliani@gmail.com. Gli iscritti dovranno poi presentarsi giovedì 18 settembre all’incontro informativo per finalizzare l’iscrizione. È necessario portare con sé codice fiscale, documento di identità e permesso di soggiorno.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link