ultime notizie
10 Settembre 2025 - 11:54
In Municipio sono state completate in questi giorni le aule provvisorie che ospiteranno parte delle classi del plesso scolastico pianfeiese, che sarà interessato da importanti lavori di ristrutturazione, efficientamento energetico e messa in sicurezza antisismica.
Si prevede la fine dei lavori entro due anni scolastici, a grandi linee, durante i quali alcune classi continueranno a lavorare nella parte dell’edificio non interessata dall’intervento, mentre le altre si trasferiranno temporaneamente nel Palazzo comunale, dove la sala consiliare e la sala Fulcheri sono state destinate momentaneamente all’allestimento degli spazi destinati agli alunni: le aule provvisorie, quella informatica e lo spazio ricreazione.
«È stato un intervento molto importante che il nostro ufficio tecnico ha seguito e noi siamo molto soddisfatti di poter dare questi spazi sicuri ai ragazzi – commenta il sindaco di Pianfei, Marco Turco –. Avremo due sezioni della 1ª, poi la 2ª e la 3ª. Se pensiamo che l’alternativa erano i monoblocchi prefabbricati siamo molto soddisfatti di questa soluzione. Un ritorno al passato, in un certo senso, visto che l’edificio comunale prima della sua attuale destinazione era sede delle scuole Elementari di Pianfei».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link