Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Con le auto storiche, dalla Costa Azzurra, alla scoperta dei gioielli delle Langhe

Una trentina di turisti francesi sta "colorando" le nostre colline in questi giorni, spostandosi con alcune tra le auto che hanno fatto la storia mondiale dell'automobilismo

Con le auto storiche, dalla Costa Azzurra, alla scoperta dei gioielli tra le Langhe

Le auto storiche dei turisti francesi sul piazzale della chiesa di San Fiorenzo, a Bastia Mondovì

Un viaggio tra storia, arte e motori. In questi giorni una trentina di turisti francesi, provenienti dalla Costa Azzurra e membri di un prestigioso club di auto storiche, hanno scelto le Langhe come meta del loro tour. A bordo di splendidi modelli d’epoca, che hanno segnato la storia dell’automobilismo mondiale, il gruppo ha intrapreso un itinerario tra le colline del Monregalese e del Doglianese, coniugando la passione per i motori al piacere della scoperta culturale ed enogastronomica.

Nella giornata di ieri, martedì 9 settembre, i visitatori hanno fatto tappa a Bastia Mondovì, per ammirare la celebre chiesa di San Fiorenzo. Ad accoglierli Aldo Clerico, presidente dell’associazione culturale locale, che ha illustrato il vasto ciclo pittorico tardogotico custodito all’interno, uno dei meglio conservati della Regione.

L’incontro ha trasformato per qualche ora il piazzale della chiesetta in un inedito museo a cielo aperto, popolato da vetture storiche scintillanti, che hanno attirato la curiosità dei passanti e degli appassionati.

Il tour prosegue in questi giorni tra borghi, cantine e paesaggi collinari, offrendo ai turisti d’Oltralpe l’occasione di conoscere da vicino i tesori artistici e gastronomici di un territorio che sempre più si conferma meta di un turismo internazionale di qualità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x