Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

A Cigliè rinasce “Villa Elma”: musica per i più piccoli, nella casa dei nonni

Nuova attività, nel piccolo paese. Open day venerdì 26 settembre, lo Studio "Kokoro" offre musicoterapia per bimbi fino ai 6 anni

A Cigliè rinasce “Villa Elma”: musica per i più piccoli, nella casa dei nonni

Samantha Boglio durante un'attività musicale con i bambini

In un paese di poco più di un centinaio di abitanti come Cigliè, nel cuore delle Langhe, l’apertura di una nuova attività è un evento che fa notizia. Stavolta, però, la novità porta con sé non solo la rinascita di uno spazio del borgo, ma anche un’offerta culturale e formativa dedicata ai più piccoli: nasce infatti lo Studio Musicale e Musicoterapico “Kokoro" a Villa Elma, curato da Samantha Boglio, musicista e musicoterapeuta.


La giovane professionista – laureata in didattica della musica e dello strumento, con una formazione specifica in Orff-Schulwerk e Musica in Culla – ha deciso di ristrutturare una parte della vecchia casa dei nonni, restituendole nuova vita e trasformandola in un luogo accogliente per bambini fino ai sei anni. Qui i piccoli potranno muovere i primi passi nel mondo dei suoni e della musica, scoprendo attraverso il gioco e la relazione la magia del linguaggio musicale.

Attualmente Samantha insegna già pianoforte e violoncello nel suo studio a Mondovì. Tiene sedute di musicoterapia individuale per bimbi con DSA e disabilità, da ottobre è musicoterapeuta presso "L'asilo nel bosco" di Pianfei e svolge l'attività di musicoterapeuta presso Centri diurni e per anziani.

L’Open Day

Per presentare il progetto, è stato organizzato un Open Day di Musicoterapia Bimbi:
Venerdì 26 settembre a Villa Elma, Cigliè. Dalle 17 alle 17.45 incontro per bambini dai 6 mesi ai 3 anni. Dalle 18 alle 18.45 incontro per bambini dai 4 ai 6 anni. Dalle 15 alle 17 sarà inoltre possibile partecipare a prove di pianoforte a coppie (5-6 anni).

Offerta formativa

I corsi prenderanno ufficialmente avvio venerdì 3 ottobre e saranno articolati per fasce di età, con attività che spaziano dalla musicoterapia alla propedeutica musicale, fino alle prime esperienze con lo strumento. Un percorso pensato per stimolare la creatività, lo sviluppo sensoriale e la socializzazione dei bambini, in un contesto intimo e familiare.

Info e prenotazioni

Per ulteriori dettagli, informazioni sui costi e prenotazioni:
Samantha Boglio – 331 3216605
Pagina Instagram https://www.instagram.com/kokoro_musica/

Con questa nuova iniziativa, Cigliè si arricchisce di un presidio culturale e educativo unico, che lega memoria e futuro: la casa dei nonni si trasforma in un luogo di musica e crescita per le nuove generazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x