Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Tradizione e prodotti tipici: Bastia ha reso omaggio all'uva e al vino di Langa

Buona partecipazione al pranzo itinerante tra i cortili e i luoghi più caratteristici del centro storico

Tradizione e prodotti tipici: Bastia ha reso omaggio all'uva e al vino di Langa

L'esposizione dei grappoli delle diverse varietà coltivate sulle colline intorno al paese

Bastia Mondovì ha vissuto un fine settimana ricco di appuntamenti, in occasione della terza edizione della Mostra dell’Uva e del Vino, che ha richiamato un buon pubblico all’area sportiva e nel cuore del centro storico.

L'evento è stato purtroppo segnato dal lutto che ha colpito le comunità di Cigliè e Bastia, per la scomparsa, mercoledì pomeriggio, del giovane Mattia Bertoglio, di appena 14 anni. Il sindaco Francesco Rocca lo ha ricordato nei suoi interventi ufficiali del week-end, chiedendo anche un momento di raccoglimento e di riflessione sulla tragedia. 

La manifestazione si è aperta la sera di sabato 13 settembre con un apprezzato “giro pasta”, seguito dalla partecipata serata danzante con l’Orchestra Maria Ravera, che ha animato la pista da ballo.

Domenica 14 settembre, dopo l’inaugurazione ufficiale con le autorità e il taglio del nastro, i visitatori hanno potuto compiere un viaggio nella memoria grazie al percorso dedicato agli antichi mestieri contadini e all’esposizione delle macchine storiche utilizzate in cantina per la pigiatura e l’imbottigliamento del vino

Grande curiosità hanno suscitato anche la mostra di grappoli d’uva, provenienti dai diversi vitigni coltivati sulle colline di Langa intorno a Bastia Mondovì e nei Comuni limitrofi, e l'allestimento del Museo "La Cantina" di Crava, che ha portato in esposizione i grandi mosaici di tappi realizzati con estrema maestria da Franco Pagliano.

Tra le proposte più apprezzate della rassegna spicca la novità di quest’anno: il percorso enogastronomico “Morsi e sorsi”, che ha portato i partecipanti alla scoperta di cortili e androni privati del centro storico. Sei tappe, dall’aperitivo al dolce, ciascuna abbinata a un vino locale, hanno trasformato la passeggiata in un’esperienza completa di gusto e convivialità.

Un plauso unanime è andato all’organizzazione e ai volontari, arrivati anche dai paesi vicini. L’Amministrazione comunale ha voluto ringraziare tutte le realtà associative che hanno reso possibile l’evento: Protezione civile, Gruppo Alpini, Pro loco, Associazione culturale San Fiorenzo e Comitato Biblioteca.

La Mostra dell’Uva e del Vino di Bastia Mondovì si conferma così un appuntamento capace di unire tradizione, cultura e piaceri della tavola, rafforzando il legame della comunità con le sue radici e il suo territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x