Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

50 anni di passione e pallavolo: il 20 settembre la festa per la storica società

A Carcare si celebra la storia della pallavolo: cerimonia il 20 settembre nel palazzetto, nel corso della quale si terrà anche l'intitolazione a Stefano Ticineto

50 anni di passione e pallavolo: il 20 settembre la festa per i 50 anni della società

Nell'immagine, il presidente della Pallavolo Carcare Michele Lorenzo

Una giornata per raccontare cinquant'anni di storia di pallavolo a Carcare: il 20 settembre sarà tutto dedicato alla società Pallavolo Carcare, con tanti eventi e iniziative nel palazzetto di casa, per celebrare la ricorrenza del cinquantesimo annimversario dalla costituzione del sodalizio. Si comincia alle ore 15, con l'open day, riservato a bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni. Seguirà la presentazione "50 anni per il futuro", nel corso della quale saranno ripercorsi i successi ottenuti dalla squadre nel corso di questi anni di gioco. 

Nell’occasione verranno presentate le due prime squadre con le nuove maglie. Al termine si terrà la cerimonia ufficiale di intitolazione del palazzetto: il Comune di Carcare, con lo scoprimento di una targa, lo intitolerà ufficialmente a Stefano Ticineto.

In chiusura “old volley”, ovvero gli ex in gara. Una partitella di pallavolo tra coloro che hanno segnato il percorso sportivo e di successi della società, con in panchina i mister storici Luca Garra e Luciano Mondelli. Si terminerà con un rinfresco per tutti.

A coronamento delle celebrazioni, le vetrine dei negozi di Carcare esporranno materiale storico custodito con estrema cura nei cassetti dei vari ex atleti, una sorta di museo itinerante della pallavolo Carcare e nella galleria commerciale sarà esposta la prima maglia da gioco.

La giornata avrà un significativo risvolto solidale: saranno raccolti dei fondi per l’istituto cattolico “Manuela” a Capo Verde dove, a Santa Cruz, è anche attiva la casa per ragazze madri “Manuela Irgher”. Manuela ha fatto parte della famiglia della pallavolo Carcare: sarà un momento dedicato al ricordo suo e di tutte le persone che hanno fatto parte della storia della società e che non ci sono più.

Nel presentare il programma del 20 settembre, il presidente Lorenzo ha espresso compiacimento verso la Giunta comunale che ha voluto ricordare un pioniere fondatore della società: «Mi sento orgoglioso poter oggi rappresentare questa gloriosa società; il dialogo costruttivo con la giunta del sindaco Mirri, ha portato a ricordare per sempre Stefano Ticineto che, sino a quando ha potuto, è stato presente ad assistere alle gare. Dedico il senso di questa serata sicuramente a Manuela, a tutti i presidenti che hanno dato il loro contributo ai successi societari, ai vari atleti, al consiglio direttivo e dirigenti che ne hanno consentito la crescita. Progetti per il futuro? Sicuramente tanti ma indirizzati verso il settore giovanile, il nostro intento è creare un ambiente sportivo sicuro, di svago, di gioco, abituando i giovani alla vita in gruppo sotto l’egida del rispetto delle regole e soprattutto della sicurezza. Lo sport è educazione civile».

Il sindaco Mirri ha espresso il suo pensiero di compiacimento per quanto ha prodotto la pallavolo Carcare in questi 50 anni: «Il Consiglio comunale ha accolto con positività la proposta di dedicare il nostro palazzetto, da sempre sede della pallavolo, a Stefano Ticineto per quello che ha rappresentato per la nostra città. Indubbi e meritati sono i successi della società pallavolo Carcare, valida realtà locale riconosciuta da tutti e l’esposizione dello storico materiale pallavolistico nei vari locali commerciali, è l’esempio di reciproca collaborazione».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x