ultime notizie
14 Settembre 2025 - 16:58
Nel weekend dal 26 al 29 settembre Roccaforte celebrerà il proprio santo patrono, San Maurizio. Un programma ricco di eventi e di attrazioni attende i roccafortesi e non, per giornate indimenticabili. L'apertura sarà venerdì 26 settembre, con lo spettacolo teatrale "Ancora una volta" dedicato al ricordo di Renato Occelli e di altri amici della Compagnia, Clara, Pino e Antonella. Sarà rappresentata la commedia "Una notte spiritosa". L'appuntamento si terrà presso il salone della Società Roccafortese di Mutuo Soccorso. L'ingresso è a offerta libera, il ricavato sarà devoluto alla ricerca contro i tumori.
SAbato 27 settembre alle 9 l'appuntamento è con la guida escursionistica Daniele Bottero per percorrere il "Giro dei Borghi". L'evento è in collaborazione con l'associazione Kyè+ al costo di 5 euro. Il ritrovo è fissata in piazza mons. Eula. Il pranzo sarà al sacco (prenotazione obbligatoria al 333 194 7057 o all'indirizzo danielebotterotrekking@gmail.com). Sempre sabato 27 settembre sono previsti laboratori per bambini: dalle 10.30 alle 12 in biblioteca ci saranno i bambini della Scuola dell'infanzia, dalle 15 alle 16 sarà la volta di quelli della Primaria. Gli appuntamenti sono tenuti da Martina Appiano e si intitolano "Raccontinsieme". La prenotazione è obbligatoria al 0174 196 8903. Alle 17 inoltre si terrà la consegna dei libri ai bambini nell'ambito del progetto "Nati per leggere" e la biblioteca aprirà le sue porte per esplorare il suo patrimonio librario, scoprire le sue attività e apprezzare l'impegno dei volontari.
Alle 19.30 nella tensostruttura "Pala san Pio" si servirà la cena di San Maurizio, accompagnata dal dj set di DJ Cri. Sarà attivo anche il servizio bar. È necessario prenotare.
Domenica la festa arriverà al clou, con la Messa solenne nella Parrocchiale alle 10.30. Alle 11.45 l'Amministrazione incontrerà i diciottenni, con la consegna delle costituzioni, presso la sala consiliare. DAlle 14 l'associazione Ra.Ro. aprirà le porte del suo museo, per mostrare le proprie collezioni e curiosità. Alle 15 sarà possibile effettuare visite guidate alla Pieve di San Maurizio (il servizio terminerà alle 17). Alle 16, sempre presso la Parrocchiale, si celebrerà il Vespro solenne, seguito dalla processione e dal concerto della Banda musicale di Villanova. Alle 17.30, infine, presso la Confraternita si premieranno i vincitori del concorso fotografico bandito da Kyè+ e dedicato a raccontare gli scorci più belli di Roccaforte e della Valle Ellero.
Infine, lunedì 29 settembre dalle 8.30 in paese si terrà la tradizionale fiera di SAn Maurizio. Anche per questa mattinata resterà aperto il museo Ra. Ro.
Il luna park sarà presente per tutta la durata dei festeggiamenti.
Per informazioni è possibile contattare Perla (340 253 8065) o Paolo (338 357 4664).
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link