ultime notizie
16 Settembre 2025 - 05:10
La Croce Bianca di Ceva apre le porte a chi desidera scoprire il mondo del soccorso e del volontariato. Lunedì 22 settembre alle 20.30, nella sede di via della Repubblica 11, si terrà la serata di presentazione del corso gratuito per aspiranti volontari soccorritori.
Un’occasione per conoscere da vicino l’attività dell’associazione, ma soprattutto per capire quanto anche un piccolo impegno personale possa avere un grande impatto sulla comunità. «Sono sempre più frequenti i casi in cui ci troviamo costretti a dire di no alle richieste di servizi, per mancanza di personale disponibile» spiegano dalla Croce Bianca. «Oggi diventare volontari significa fare la differenza. Anche dedicando solo qualche ora alla settimana, o persino al mese, si può contribuire in modo concreto».
Durante l’incontro saranno illustrate le attività dell’associazione, i dettagli del corso e, insieme ai partecipanti, saranno definiti i giorni e gli orari più adatti per la formazione.
Il corso è aperto a tutti i maggiorenni, gratuito e pensato per chiunque abbia motivazione e curiosità di mettersi in gioco nel campo del soccorso e dell’assistenza sanitaria.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 348 7463829.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link