ultime notizie
17 Settembre 2025 - 14:07
Il Corpo degli Alpini non dimentica il sacrificio dei nostri caduti, giovani e pieni di speranza, che hanno offerto la propria vita per l’Italia. Accanto a loro, un tempo, c’erano gli splendidi muli, compagni fedeli di fatiche e patimenti, oggi rievocati come simbolo di forza e resistenza.
Domenica 14 settembre 2025, la comunità ha vissuto con grande partecipazione la 6ª edizione di “Cammina con i muli”, una giornata aperta a tutti, grandi e piccini, per riscoprire la tradizione alpina.
La mattinata si è aperta alle 8.30 con la partenza in via Sant’Anna e l’omaggio ai caduti presso il cimitero di San Giacomo di Roburent. Da lì il corteo, con gli Alpini e i muli del Reparto Salmerie della Sezione ANA di Mondovì, ha proseguito verso i Vernagli, dove si sono tenuti i momenti più solenni: alzabandiera, presentazione dei muli e benedizione, seguiti dalla Santa Messa con i canti alpini.
Dopo il pranzo conviviale al ristorante La Maddalena e l’intrattenimento musicale, la giornata si è chiusa con l’ammaina bandiera alle ore 17, accompagnata dal servizio di rientro in valle organizzato dal Reparto Salmerie.
L’Amministrazione comunale ha voluto esprimere un plauso e un sentito ringraziamento a chi mantiene vivo il ricordo e le tradizioni: il Reparto Salmerie del gruppo ANA di Mondovì, guidato dal coordinatore Natale Manzo, e il gruppo Alpini in congedo di San Giacomo di Roburent, con Massimo Canavese.
Un evento che va oltre la celebrazione: occasione di riflessione collettiva sul valore della memoria e sul dovere di trasmettere alle nuove generazioni la conoscenza della nostra storia. Perché solo ricordando i sacrifici e le fatiche del passato si possono custodire, con responsabilità, le radici del futuro.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link