ultime notizie
17 Settembre 2025 - 05:14
Stanno andando più lentamente del previsto i lavori nell’alveo del Pesio, a monte del ponte centrale di Chiusa Pesio, per il passaggio della tubazione che trasporterà l’acqua del torrente sino all’invaso di Pianfei.
«I lavori stanno andando un po’ a rilento a causa delle condizioni particolarmente impegnative nei quali gli operai si trovano a lavorare - ci dice il Direttore del Consorzio Torrente Pesio Roberto Gramaglia. Le dimensioni ridotte della carreggiata, nel tratto interessato dai lavori, hanno imposto degli accorgimenti particolari, prima con la posa di micropali a sostegno della carreggiata e poi con la successiva realizzazione di un muro in cemento armato al di là del quale verrà posata la tubazione. In base alle indicazioni del direttore dei lavori Ing. Domenico Castelli di Vercelli, pensiamo di terminare i lavori per ripristinare il normale traffico automobilistico intorno alla metà di ottobre»
Il traffico lungo la sovrastante strada provinciale, che da Pianfei risale sino al Colle del Mortè, da alcune settimane è infatti regolato da un impianto semaforico che consente un senso unico alternato.
I lavori sono realizzati nell’ambito del progetto di “Potenziamento dell’invaso di Pianfei mediante derivazione del torrente Pesio e la realizzazione di una condotta di adduzione”, consistenti nella realizzazione di una traversa di derivazione delle acque del torrente, localizzata circa mezzo chilometro a monte della chiesa campestre di S.Anna, ed alla realizzazione di un laghetto di compenso e mitigazione poco a valle del Vivaio forestale regionale di Gambarello.
Il progetto, del costo complessivo di poco inferiore ai 50 milioni di euro, autonomo nella finalità e funzionalità di potenziamento dell’approvvigionamento al sottoutilizzato lago di Pianfei ed alla riorganizzazione degli intermedi consorzi irrigui, risulta anche essere sostanzialmente il primo lotto del più vasto programma idrico relativo al grande invaso di “Serra degli Ulivi”.
Con la realizzazione di una traversa a monte della chiesa di S.Anna verrà anche riorganizzata una parte significativa dell’attuale sistema di prese irrigue del Consorzio acque torrente Pesio, posizionate a valle della stessa, Fantino-Gambarello, Pesetto, Prata, Molinaccio, Boetto, Sam Giovanni e Paiassa, provvedendo alla loro alimentazione diretta mediante la nuova condotta ed abbandonando le attuali prese fluviali dei diversi consorzi.
Non sono invece oggetto di riorganizzazione irrigua le prese del “Consorzio acque torrente Pesio” in quanto ubicate a monte rispetto alla nuova opera di derivazione in località S.Anna; invariati anche i diritti di prelievo della presa Vigne Combe.
La portata massima della nuova derivazione sarà di 1.168 litri al secondo, con 500 litri al secondo convogliati verso l’invaso di Pianfei e 668 litri al secondo diretti ai vari Consorzi Irrigui.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link