ultime notizie
16 Settembre 2025 - 12:10
La Provincia di Cuneo ha approvato la progettazione esecutiva relativa all'intervento di regimazione acque ai Gandolfi nel Comune di Monastero di Vasco, lungo la Statale 28. L'intervento si era reso necessario per l'aggravarsi della problematica in caso di eventi meteorologici intensi, durante i quali le acque non defluivano correttamente e si riversavano in aree di proprietà privata e nell'incrocio, con gravi disagi alla viabilità. La progettazione esecutiva è uno degli ultimi passaggi dell'iter, ora si potrà passare all'affidamento dei lavori, che ammontano complessivamente a 70.000 euro. I lavori prevedono la realizzazione di una condotta di scarico interrata al di sotto della banchina stradale, in corrispondenza degli accessi carrai e pedonali, con l'innesto di pozzetti prefabbricati in calcestruzzo e con griglie di ghisa. Il cantiere effettuerà scavi, dopo aver tagliato l'asfalto, poserà la tubazione, i pozzetti e risistemerà la pavimentazione stradale. «L'intervento è stato finanziato dalla Regione – spiega il consigliere provinciale Pietro Danna – questo intervento sarà realizzato in collaborazione con il Comune e risolverà il problema segnalato da diversi privati, interessati dal fenomeno di infiltrazione dell'acqua. Seguirà l'affidamento diretto dei lavori e l'inizio del cantiere. Auspichiamo che questo intervento sia definitivamente risolutivo della problematica».
«Per quanto di propria competenza – commenta il sindaco di Monastero di Vasco, Franco Bosio – il Comune ha sempre cercato di coadiuvare la provincia per poter risolvere un problema annoso e particolarmente sentito per tutti i residenti di quella zona. Sono contento di questo ulteriore passaggio che dovrebbe essere l'ultimo tassello verso la risoluzione della criticità. Devo fare un ringraziamento particolare al consigliere Pietro Danna, che in tutti questi anni ha sempre creduto nella realizzazione di quest'opera impegnandosi alacremente, e al presidente Luca Robaldo. Voglio dedicare un pensiero anche ai funzionari della Provincia che hanno messo a disposizione la loro competenza tecnica per trovare la soluzione migliore per questa criticità»
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link