ultime notizie
16 Settembre 2025 - 17:39
Qual è la "città del Piemonte che nel 1290 ottenne per denaro il riconoscimento dell’autonomia comunale"? Chissà che faccia hanno fatto i monregalesi quando, sulla "Settimana Enigmistica", si sono visti questa foto e questa didascalia:
La celebre "Enigmistica" non ha bisogno di presentazioni: la più famosa rivista di enigmi e passatempi, un must per i viaggi in treno e le pause estive sotto l'ombrellone.
E questa volta, fra un cruciverba e un crucipuzzle, fra un sudoku e un rebus, si parla della nostra città: «Città del Piemonte, nel 1290 ottenne per denaro il riconoscimento dell’autonomia comunale; gli ampi diritti e privilegi sovrani che si assicurò diedero origine nel Medioevo al nome di Mons Regalis: da esso è derivato quello odierno dei suoi abitanti, detti appunto Monregalesi»
Notizie storiche tutte esatte, e peraltro senza ricorrere alla famosissima (e forse un po' abusata) citazione del "Piemonte" di Giosuè Carducci «al vago declivio il dolce Mondoví ridente». Un piccolo rammarico: che non si sia citato nulla della Mondovì del presente, come la ceramica, le mongolfiere, la maschera del Moro o la funicolare.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link