Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Se Mondovì finisce sulla "Settimana Enigmistica"

È la "città da indovinare" sull'ultimo numero della celebre rivista di rebus, cruciverba e indovinelli

Se Mondovì finisce sulla "Settimana Enigmistica"

Qual è la "città del Piemonte che nel 1290 ottenne per denaro il riconoscimento dell’autonomia comunale"? Chissà che faccia hanno fatto i monregalesi quando, sulla "Settimana Enigmistica", si sono visti questa foto e questa didascalia:

La celebre "Enigmistica" non ha bisogno di presentazioni: la più famosa rivista di enigmi e passatempi, un must per i viaggi in treno e le pause estive sotto l'ombrellone.

E questa volta, fra un cruciverba e un crucipuzzle, fra un sudoku e un rebus, si parla della nostra città: «Città del Piemonte, nel 1290 ottenne per denaro il riconoscimento dell’autonomia comunale; gli ampi diritti e privilegi sovrani che si assicurò diedero origine nel Medioevo al nome di Mons Regalis: da esso è derivato quello odierno dei suoi abitanti, detti appunto Monregalesi»

Notizie storiche tutte esatte, e peraltro senza ricorrere alla famosissima (e forse un po' abusata) citazione del "Piemonte" di Giosuè Carducci «al vago declivio il dolce Mondoví ridente». Un piccolo rammarico: che non si sia citato nulla della Mondovì del presente, come la ceramica, le mongolfiere, la maschera del Moro o la funicolare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x