ultime notizie
17 Settembre 2025 - 07:03
Mike Smith con la moglie Liza Consavari, scomparsa nel 2017
Portato via dalla malattia è venuto a mancare in Ospedale a Mondovì, all'età di 59 anni, Michael Peter Smith, volto amatissimo a Carrù e titolare del celebre "The Well’s Pub" (ribattezzato semplicemente "il pozzo"), un angolo autentico di Gran Bretagna trapiantato nella porta della Langa.
Originario di Londra, Mike, come tutti lo conoscevano, aveva scelto l’Italia come casa, prima stabilendosi con la famiglia a Igliano, poi trasferendosi a Carrù, dove insieme alla moglie Liza Consavari, aveva realizzato un sogno condiviso: aprire un pub che portasse nel Cuneese la più pura tradizione britannica, fatto di accoglienza, atmosfera e buona birra. Ci sono riusciti alla grande.
Dopo la scomparsa prematura di Liza, nel novembre 2017 a soli 49 anni, Mike aveva proseguito l’attività, sostenuto dalle giovani figlie Daisy e Francesca, con la stessa passione e discrezione che lo avevano sempre contraddistinto. Il "Well’s Pub" non è solo un locale: per molti carrucesi, giovani e non, è "il" punto di ritrovo, quasi come una seconda casa, un simbolo.
La sua scomparsa, avvenuta domenica, lascia un profondo senso di vuoto tra i tanti clienti, amici e carrucesi che lo hanno conosciuto e stimato.
I funerali si celebrano lunedì 22 settembre alle 10.30, presso il Tempio Crematorio di Magliano Alpi. Mike lascia le figlie Daisy e Francesca, il papà Leslie, il fratello Graham, i suoceri e i tanti amici.
Numerosi i messaggi di cordoglio raccolti in queste ore.
"Sempre garbato, mai sopra le righe, mai una parola fuori posto", si legge sul gruppo Facebook del paese. "Uomo di poche parole e, come era nel suo stile, così ci ha salutato Mike Smith. Colonna del nostro pub, sì, perché il Well’s era — ed è — il pub di tutti noi. Ciao Mike"
Carrù perde una figura silenziosa ma preziosa, che ha saputo lasciare un’impronta indelebile con gentilezza, dedizione e cuore.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link