Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Maxi esercitazione del Soccorso alpino: Italia e Francia unite tra rocce ed elicotteri

Al Moncenisio simulati interventi complessi su pareti rocciose: trenta tecnici di tre Corpi diversi hanno lavorato fianco a fianco per affinare tecniche e collaborazione transfrontaliera

Maxi esercitazione del Soccorso alpino: Italia e Francia unite tra rocce ed elicotteri

Una giornata di addestramento ad alta quota ha visto protagonisti il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e il Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne di Modane (PGHM). L’esercitazione congiunta si è svolta oggi nella zona del Colle del Moncenisio, al confine tra Italia e Francia, con l’obiettivo di testare e condividere procedure di intervento tecnico e sanitario.

Due gli scenari simulati: il recupero di cordate di alpinisti vittime di incidenti su una parete rocciosa a monte del Colle del Piccolo Moncenisio. Le squadre miste, elitrasportate sul posto con gli elicotteri della Guardia di Finanza e del PGHM, hanno stabilizzato i finti feriti e li hanno recuperati con modalità diverse: in un caso verso l’alto, grazie a una carrucola elettrica, nell’altro verso il basso con tecniche di calata alpinistica. Successivamente, i figuranti sono stati evacuati tramite verricello.

In totale, una trentina di tecnici specializzati hanno operato fianco a fianco, superando anche la barriera linguistica. «Abbiamo riscontrato modalità di intervento molto simili, con differenze minime legate alle attrezzature», hanno spiegato gli organizzatori.

Oltre all’efficacia dell’addestramento, la giornata ha ribadito la volontà comune di rafforzare la cooperazione transfrontaliera per garantire interventi sempre più rapidi ed efficienti in caso di emergenze reali in montagna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x