ultime notizie
17 Settembre 2025 - 11:39
Il Comune di Bene Vagienna prosegue il piano di installazione di telecamere di videosorveglianza, sia nel capoluogo sia nelle frazioni, per rafforzare la sicurezza del territorio.
Il progetto, realizzato insieme all’Unione del Fossanese e alla Polizia Locale, ha lo scopo di prevenire intrusioni e reati e di garantire maggiore tutela alla comunità. L’Amministrazione comunale del sindaco Claudio Ambrogio ha ringraziato i cittadini che hanno messo a disposizione le proprie proprietà per l’installazione degli impianti, sottolineando come la collaborazione sia fondamentale per il successo dell’iniziativa.
Ad oggi sono operative 74 telecamere, di cui 14 di varco. Con la nuova fase del progetto, i punti di controllo saliranno a 88, con 16 telecamere di varco. In pratica, a Bene Vagienna ci sarà una telecamera ogni 40 abitanti: un dato che testimonia l’impegno concreto del Comune e dell’Unione del Fossanese per la sicurezza.
Le telecamere hanno già dato un supporto importante alle forze dell’ordine nel monitorare situazioni di pericolo e infrazioni. L’Amministrazione ribadisce che la videosorveglianza è parte integrante del proprio programma per la sicurezza e continuerà a lavorare per migliorare la qualità della vita dei residenti.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link