Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Da Sinner a come realizzare i propri sogni: i giovani di Ceva a tu per tu con la voce di Sky

Federico Ferrero protagonista del "Dardanello Incontra" a Ceva, con i ragazzi del Baruffi e della Secondaria.

Da Sinner a come realizzare i propri sogni: i giovani di Ceva a tu per tu con la voce di Sky

Si parla di tennis, of course, ma non solo: l'incontro con Federico Ferrero, più che una lezione di sport o di giornalismo, è stata una lezione di vita. Il giornalista di Sky ha incontrato i ragazzi delle Scuola media Cebana e quelli del Baruffi, in una mattinata organizzata dall'Associazione culturale "Piero Dardanello" nell'ambito del ciclo "Dardanello Incontra". Il giornalista, voce per il tennis di Sky ed Eurosport, ha dialogato con i ragazzi, con la mediazione dei giornalisti Paolo Cornero e Valentina Sandrone, ed ha risposto ai numerosi quesiti posti. Curiosità non solo sul tennis, ma anche sui dietro le quinte delle telecronache (Come si fa, ad esempio, a restare concentrati al microfono per cinque o sei ore?) e sulla carriera di Ferrero. (Hai mai avuto momenti di sconforto?). Nella bella cornice del Tennis Club di Ceva (erano presenti il vicepresidente del Tennis Club di Ceva Paolo Marsilio, il presidente, Matteo Cajro, Luca Prato assessore del Comune, Giorgio Merlino presidente di Confartigianato Cuneo per la zona Cebana, Ferruccio Dardanello in rappresentanza dell'Associazione Dardanello. Federico Ferrero ha esortato i ragazzi a non mollare, a provare a seguire i propri sogni, per quanto possano sembrare difficili e per quanto a volte non si venga capiti da amici e parenti. Inoltre, ha sottolineato, «è importante non sottovalutare quello che si impara a scuola, anche se sembra non essere funzionale al proprio percorso in futuro tutto potrebbe tornare utile». Non poteva mancare un accenno a Sinner: «Sinner è uno che dall'età di tredici anni ha fatto dei sacrifici enormi, ha rinunciato a tutto a 13 anni per trasferirsi a Bordighera e allenarsi», a grandi del tennis e del giornalismo sportivo come Andrè Agassi, Pete Sampras, Rino Tommasi e Gianni Clerici. Poi, naturalmente, tante curiosità sul tennis e sul giornalismo. Come una telecronaca fatta completamente... al buio per via del black out a Madrid. «Lo schermo si è oscurato completamente – ha raccontato Ferrero – cosa faccio adesso? Mi sono detto. Ho fatto mandare la pubblicità, ma il problema non si è risolto. Mi sono accorto che, chissà come, un microfono, forse a batteria, era rimasto acceso e captava cosa succedeva in campo. Così ho raccontato la partita ascoltando il punteggio scandito e deducendo, dalla frequenza dei colpi e dalle reazioni del pubblico, cosa stava accadendo in campo. Anni di esperienza portano anche a questo». Era presente tra il pubblico anche un collega di Ferrero: Alex Barbero, che per Sky ha commentato la BMX. L'appuntamento è parte del cartellone della Mostra del fungo. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x