ultime notizie
19 Settembre 2025 - 08:05
Una decisione che illumina più dei fuochi d’artificio. Il Comune di Ceva ha destinato 15mila euro alla Fondazione Ospedali Mondovì e Ceva, rinunciando agli spettacoli pirotecnici che tradizionalmente aprono la Mostra del Fungo. La cifra, frutto di una variazione di bilancio, sarà impiegata per sostenere le attività a favore del distretto sanitario dell’ASL CN1, che abbraccia il territorio del Cebano e del Monregalese.
“Un gesto pensato già lo scorso anno – spiega il sindaco Fabio Mottinelli –. Nel 2024 decidemmo di non organizzare lo spettacolo pirotecnico e di destinare la somma a un ente benefico. Abbiamo scelto la Fondazione Ospedali, con l’intento di rafforzare il legame tra le comunità e contribuire a un settore fondamentale come la sanità. Quest’anno, con i 15mila euro, vogliamo dare un segnale forte e concreto”.
La Fondazione Ospedali Mondovì e Ceva da anni lavora sul territorio promuovendo raccolte fondi, iniziative di sensibilizzazione e collaborazioni tra pubblico e privato per migliorare i servizi sanitari.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link