ultime notizie
19 Settembre 2025 - 10:16
Uno dei partecipanti all'Estate Ragazzi e Bimbi di Trinità
Si è conclusa lo scorso 5 settembre, dopo ben 13 intense settimane di attività, la lunga “Estate Ragazzi e Bimbi” di Trinità. Un lungo percorso animato e molto gradito da genitori, bimbi e ragazzi. Da parte dell’Amministrazione comunale va un plauso alla coordinatrice Irene Galleano che ha diretto il progetto in modo egregio.
Tante sono state le animazioni: giochi all'aperto come la caccia al tesoro, relax a parco Allea, merende golose, pic-nic. Ogni giovedì i giovanissimi si sono recati in piscina a Narzole. Grande interesse anche per la visita del gruppo in municipio, dove ogni addetto ai servizi ha spiegato il funzionamento della “cosa pubblica” e i bambini, incuriositi, hanno potuto porre numerose domande.
La gita all'Oasi di Sant'Albano si è rivelata ancora una volta occasione piacevole. In più, sono stati organizzati un corso di tennis (che proseguirà durante l'inverno), un corso di dama tenuto dal maestro Simone Demaria insieme a Massimo Ghisu e tanti lavoretti: origami e vulcano.
I pomeriggi afosi o di brutto tempo si trascorrevano in Biblioteca, mentre il grande spettacolo teatrale in palestra, dello scorso 22 luglio, al quale hanno partecipato i bambini e gli animatori, ha entusiasmato genitori e amici.
«Quello che si è concluso il 5 settembre è stato un lungo viaggio fatto in amicizia, comprensione e svago – commenta il sindaco Ernesta Zucco –. Ringrazio tutti gli animatori e gli “aiuto animatori junior”, che saranno i futuri animatori. Un grande grazie alle famiglie che hanno creduto nel progetto e ai bimbi e ragazzi, perché senza di loro tutto questo non sarebbe possibile. Ancora un grazie alla Cassa di Risparmio di Fossano ed al genitore di Francesco Taricco che ha dato un contributo per le varie spese. Arrivederci al prossimo anno, con un’altra forma ed altri organizzatori».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link