Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Ben 13 settimane di giochi e attività: l'Estate ragazzi ha convinto tutti

Il sindaco: «Un lungo viaggio fatto in amicizia, comprensione e svago»

Ben 13 settimane di giochi e attività: l'Estate ragazzi ha convinto tutti

Uno dei partecipanti all'Estate Ragazzi e Bimbi di Trinità

Si è conclusa lo scorso 5 settembre, dopo ben 13 intense settimane di attività, la lunga “Estate Ragazzi e Bimbi” di Trinità. Un lungo percorso animato e molto gradito da genitori, bimbi e ragazzi. Da parte dell’Amministrazione comunale va un plauso alla coordinatrice Irene Galleano che ha diretto il progetto in modo egregio.


Tante sono state le animazioni: giochi all'aperto come la caccia al tesoro, relax a parco Allea, merende golose, pic-nic. Ogni giovedì i giovanissimi si sono recati in piscina a Narzole. Grande interesse anche per la visita del gruppo in municipio, dove ogni addetto ai servizi ha spiegato il funzionamento della “cosa pubblica” e i bambini, incuriositi, hanno potuto porre numerose domande.

La gita all'Oasi di Sant'Albano si è rivelata ancora una volta occasione piacevole. In più, sono stati organizzati un corso di tennis (che proseguirà durante l'inverno), un corso di dama tenuto dal maestro Simone Demaria insieme a Massimo Ghisu e tanti lavoretti: origami e vulcano.

I pomeriggi afosi o di brutto tempo si trascorrevano in Biblioteca, mentre il grande spettacolo teatrale in palestra, dello scorso 22 luglio, al quale hanno partecipato i bambini e gli animatori, ha entusiasmato genitori e amici.

«Quello che si è concluso il 5 settembre è stato un lungo viaggio fatto in amicizia, comprensione e svago – commenta il sindaco Ernesta Zucco –. Ringrazio tutti gli animatori e gli “aiuto animatori junior”, che saranno i futuri animatori. Un grande grazie alle famiglie che hanno creduto nel progetto e ai bimbi e ragazzi, perché senza di loro tutto questo non sarebbe possibile. Ancora un grazie alla Cassa di Risparmio di Fossano ed al genitore di Francesco Taricco che ha dato un contributo per le varie spese. Arrivederci al prossimo anno, con un’altra forma ed altri organizzatori».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x