Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Nuove passerelle in quota al Parco del Marguareis e manutenzione dei sentieri, con giovani volontari

Il Parco del Marguareis è stato oggetto di numerosi interventi di manutenzione e lavori necessari per la fruizione scientifica, naturalistica e turistica dei suoi ambienti.

Nuove passerelle in quota al Parco del Marguareis e manutenzione dei sentieri, con giovani volontari

Il Parco del Marguareis è stato oggetto di numerosi interventi di manutenzione e lavori necessari per la fruizione scientifica, naturalistica e turistica dei suoi ambienti. Il personale ha in questi giorni messo mano alle passerelle in legno, deteriorate dal tempo, della stazione botanica Bicknell, che raccoglie ambienti e riproduce condizioni naturali di 500 specie vegetali spontanee (93 di queste sono rarissime per la nostra zona). 

Per garantire una visita migliore e più sicura, il personale del Parco ha sostituito circa 80 metri di passerella. Le nuove strutture, realizzate interamente in legno di castagno, sono state trasportate in quota con l'elicottero e installate con cura e maestria dal personale del Parco. L'intervento sarà completato il prossimo anno con gli ultimi 20 metri.

Sui sentieri, invece, si sono mossi numerosi giovani volontari, attivi con il Servizio Civile Universale Ambientale. Benedetta e Marta, hanno collaborato con i guardiaparco per migliorare il sentiero Pian del Lupo-Passo di Porta Sestrera. Poco distante, nel Vallone del Marguareis, la squadra tecnica ha effettuato la manutenzione della passerella vicino al casotto del Parco di Sestrera Sottano, con la parziale sostituzione del tavolato, per garantire la sicurezza degli escursionisti. Completamente rifatta è stata invece la passerella a valle del Pian delle Gorre sul frequentato itinerario che porta alle cascate del Saut e al recinto faunistico delle Canavere.

Il lavoro in quota si è esteso anche alle infrastrutture: Per migliorare l'efficienza della centralina idroelettrica del rifugio Pian delle Gorre, di proprietà del Parco, il personale ha effettuato lavori di manutenzione sulle opere murarie della vasca di decantazione della presa d’acqua. Nella Valle Tanaro, invece, una squadra di guardiaparco e operai ha bonificato un'area vicino a Upega da vecchie antenne e parabole abbandonate. A Carnino, sono stati eseguiti lavori forestali mirati a migliorare i pascoli sui quali recentemente il Parco è intervenuto per ottimizzare l'utilizzo della risorsa idrica e dei punti di abbeverata.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x