ultime notizie
19 Settembre 2025 - 11:40
«La nuova misura delle borgate è strategica - afferma Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte - Ricordo che nel 2017 fu la Commissione europea, con gli Assessori Valmaggia e Ferrero a sostenere la nostra proposta di rifinanziare due misure di PSR sulle borgate, quando invece molti membri del Comitato di sorveglianza erano contrari, anche Associazioni. Avevamo visto giusto. Unendo servizi, nuove imprese, economia, vitalità delle borgate. Non certo borghi sotto una campana di vetro, mera destinazione turistica occasionale. Non sono 'borghi da bere' i nostri". Uncem ricorda il sito internet creato nel 2018, www.borghialpini.it, e la grande misura 3.22 del PSR 2014-2020, con Bruna Sibille e il dott. Canepa che decisero, primi in Italia di investire sui villaggi montani alpini e appenninici. Un percorso descritto qui:
https://uncem.piemonte.it/borgate-del-piemonte-uncem-azione-compresa-da-pochi-10-anni-fa-ora-ce-il-plauso-di-tutti-sono-sempre-state-la-vera-essenza-dello-sviluppo-rurale-che-non-e-solo-agricoltura-bensi-anche-montag/
Il nuovo finanziamento, reso possibile grazie al cofinanziamento di Regione Piemonte, FEASR e Stato Italiano, sostiene un obiettivo preciso: dotare le borgate di infrastrutture moderne e sicure per migliorare la qualità della vita, prevenire l'abbandono e valorizzare un patrimonio paesaggistico e culturale unico. La Misura è destinata a nuclei formati da un numero di edifici tra 10 e 100, non contigui ad altre aree urbanizzate, così da concentrare le risorse su abitati, con caratteristiche architettoniche e storiche da preservare.
Il bando sarà pubblicato nelle prossime settimane ed è rivolto ai Comuni delle aree montane piemontesi.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link