Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

“Bonus Vesta”: «Ignobile lotteria sui bisogni delle famiglie»

AVS: «Cirio e Marrone fanno il gioco delle tre carte: il bonus va alle famiglie del ceto medio a cui è stata alzata l'irpef». Movimento 5 Stelle: «La fiamma di "Vesta" spenta in mezzora»

“Bonus Vesta”: «Ignobile lotteria sui bisogni delle famiglie»

Riceviamo e pubblichiamo

 

Questa notte in Piemonte migliaia di famiglie con figli piccoli e piccolissimi sono state coinvolte nella ignobile lotteria del Bonus Vesta, il voucher per i bimbi 0-6 utile solo alla propaganda dell'assessore Marrone, che negli ultimi mesi ha passato il tempo a fare incontri pubblici (rigorosamente nella provincia di Torino, suo collegio elettorale) per magnificare questa sua trovata.

Le politiche sociali e a sostegno delle famiglie sono state ridotte da questa penosa destra a un "click day" per accaparrarsi le briciole messe a disposizione dalla Regione usando fondi europei, senza alcun criterio rispetto ai beneficiari: riceve il contributo chi è più fortunato, non chi ha più bisogno. 
È andata che la pagina si è attivata alle 00.00. Alle 00.01 in coda c'erano già oltre 30.000 persone. Alle 00.25 erano finiti i voucher - e anche la pazienza delle famiglie piemontesi, che, visto il numero di segnalazioni che stiamo ricevendo, hanno capito di essere state prese in giro per mesi da Cirio e Marrone.
Ricordiamo che il bonus è destinato a tutte le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro e Marrone già si vanta che la maggior parte delle domande sia stata fatta da famiglie con ISEE tra i 10 e i 35.000 euro: proprio quelle a cui Cirio & co hanno alzato le tasse solo un mese fa! Non si vergognano? Tutto questo nello stesso Piemonte in cui 70.000 famiglie con ISEE compreso tra 7.500 e 28.000 euro sono rimaste escluse dal contributo regionale per i libri e i trasporti scolastici. Un'ingiustizia palese, e insopportabile.
Inoltre il bonus è a rimborso: che ne sarà dei fondi non utilizzati, magari proprio perché le famiglie non riescono ad anticipare la spesa?
Infine, abbiamo riscontrato un bug nella piattaforma: l'accesso alla domanda risulterebbe infatti collegato all'orario del computer o telefono usato per accedere. Chi ha il telefono avanti di qualche minuto, insomma, sarebbe risultato avvantaggiato.
Di tutto questo chiederemo conto a Marrone e Cirio, a partire dal consiglio di martedì.
Alice Ravinale, Valentina Cera, Giulia Marro
 

Movimento 5 Stelle: «La fiamma di "Vesta" spenta in mezzora»

 

Riceviamo e pubblichiamo

La fiamma di Vesta si è spenta in mezz’ora. Complimenti al presidente Cirio e all’assessore Marrone per la lotteria farsa che hanno messo in scena stanotte, con migliaia di famiglie piemontesi che si sono collegate online per ricevere un aiuto economico dalla Regione Piemonte e avere un po’ di respiro nell’affrontare le spese per i propri figli, e invece sono rimaste totalmente a bocca asciutta.

A mezzanotte abbiamo fatto accesso al sito vestapiemonte.it per richiedere il voucher regionale dedicato alle famiglie con figli di età compresa tra 0 e 6 anni. Un “click day” ideato dall’esponente di Fratelli d’Italia per erogare i buoni secondo l’ordine di arrivo delle domande. 

Appena un minuto dopo ci siamo ritrovati in coda con 34.388 persone davanti. Dopo soli 25 minuti, la piattaforma già evidenziava che era stato presentato un numero di domande pari a quelle finanziabili con il budget disponibile, 10 milioni di euro.

Era chiaro fin da subito che le risorse economiche stanziate dalla Giunta Cirio non sarebbero state sufficienti per coprire tutte le richieste. Come previsto il nome della misura, dai richiami nostalgici, era il problema minore. Presenteremo un’interrogazione in Consiglio regionale per chiedere come intendano rimediare a questo disastro, magari studiando una misura strutturale per garantire i sostegni a tutte le famiglie che ne hanno diritto.

Quella di stanotte è stata una brutta pagina per la politica piemontese. Non vogliamo più dover assistere a certe prese in giro. 

Sarah Disabato, Alberto Unia, Pasquale Coluccio

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x