Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Soprintendenza più vicina: a Cuneo apre la nuova Unità operativa locale

Accurti: «Un servizio migliore per le comunità». Robaldo: «La Provincia diventa centro servizi per il territorio»

Un ufficio per la cultura sotto casa: la Soprintendenza apre a Cuneo l'Unità operativa locale

Una buona notizia per amministratori, professionisti ed enti del cuneese: presto sarà attiva a Cuneo, all’interno del Palazzo della Provincia in corso Nizza 21, una nuova Unità operativa locale della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo.

La decisione arriva a seguito della convenzione approvata il 15 settembre dal Consiglio Provinciale, con il via libera della Direzione Generale del Ministero della Cultura. L’obiettivo è chiaro: rendere più semplice e diretta l’interlocuzione con i funzionari della Soprintendenza, evitando lunghi spostamenti fino alla sede di Alessandria. Per i Comuni più lontani – come Ormea, distante quasi 200 chilometri – il nuovo presidio rappresenta un cambiamento concreto.

«L’apertura della nuova sede – ha sottolineato la soprintendente Lisa Accurti – è per noi motivo di grande soddisfazione. Significa essere davvero “nel” territorio, offrendo alle comunità un servizio migliore e favorendo un dialogo partecipato per la tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico».

Entusiasta anche il presidente della Provincia, Luca Robaldo, che ha parlato di «scelta storica, la prima in Piemonte», sottolineando come l’Ente stia assumendo sempre più il ruolo di centro servizi per Comuni e privati. «Accogliere i funzionari della Soprintendenza – ha aggiunto – vuol dire avvicinare le istituzioni ai cittadini e rendere più immediato il confronto».

La nuova sede vedrà la presenza periodica della stessa soprintendente Accurti e, con cadenza settimanale, dei funzionari incaricati. Nei prossimi giorni saranno comunicati orari e modalità di apertura al pubblico.

Un passo importante, dunque, verso una tutela del patrimonio più vicina e condivisa con chi vive e opera ogni giorno nel territorio della Granda.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x