ultime notizie
22 Settembre 2025 - 11:04
La Val Bormida si è svegliata lunedì mattina in uno scenario drammatico. Dopo ore di piogge incessanti, il fiume Bormida è esondato a Cairo Montenotte, trascinando con sé strade, piazze e quartieri. Interi tratti della città si sono trasformati in torrenti, con auto sommerse e sottopassi impraticabili. Le zone più colpite: il Lungo Bormida, l’area dell’ospedale, San Giuseppe e Ferrania.
La priorità è stata subito la sicurezza dei cittadini. I sindaci hanno disposto la chiusura delle scuole non solo a Cairo, ma anche a Carcare, Cengio e Altare, mentre i trasporti pubblici sono stati ridotti al minimo. A Millesimo alcune corse sono rimaste attive, ma la maggior parte dei collegamenti è stata sospesa.
Il maltempo non ha risparmiato nemmeno la rete stradale provinciale: frane, allagamenti e cadute di alberi hanno reso impercorribili diverse arterie. I sottopassi si sono trasformati in laghi improvvisi, mentre gli interventi dei vigili del fuoco e della protezione civile si sono moltiplicati per tutta la notte.
La situazione è altrettanto critica sul fronte ferroviario. A San Giuseppe di Cairo il traffico è sospeso lungo le linee Savona–Torino e Savona–Alessandria, due snodi fondamentali per pendolari e merci. Interrotta anche la Breil–Ventimiglia, mentre sulla Ventimiglia–Genova si registrano rallentamenti tra Pietra Ligure e Finale Ligure. Disagi anche sulla Genova–Torino, in particolare nel tratto tra Arquata Scrivia e Novi Ligure.
Dalle istituzioni e dalla protezione civile arriva un appello unanime: “Evitate spostamenti non necessari e prestate la massima attenzione”. Per la Val Bormida si tratta dell’ennesima prova di resistenza, da affrontare con prudenza e solidarietà.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link