ultime notizie
22 Settembre 2025 - 11:56
Cairo Montenotte questa mattina si è svegliata in uno scenario che nessuno avrebbe voluto vedere: strade coperte di fango, auto intrappolate dall’acqua, sottopassi impraticabili e cittadini costretti a fare i conti con cantine e garage allagati.
Il fiume Bormida, gonfio dopo ore di pioggia ininterrotta, ha rotto gli argini nella notte, trasformando in torrenti diversi quartieri della città. Le zone più colpite sono quelle del Lungo Bormida, l’area dell’ospedale, la frazione di San Giuseppe e Ferrania. Le conseguenze sono state immediate: il sindaco ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, mentre la viabilità cittadina è stata fortemente compromessa.
Il maltempo ha colpito anche i collegamenti ferroviari: a San Giuseppe di Cairo il traffico è stato sospeso sulle linee Savona–Torino e Savona–Alessandria, due direttrici fondamentali per i pendolari e per il trasporto merci.
Intanto, nelle strade del centro e nelle zone periferiche, si lavora senza sosta per ripristinare la sicurezza e cercare di riportare la normalità. La città si ritrova a fare i conti non solo con i danni materiali, ma anche con la paura. Come era già avvenuto un anno fa.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link