Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Una tesi di cioccolato: Silvio Bessone diventa caso di studio universitario

Benedetta Cosulich, si è laureata con il massimo dei voti all'Università Cattolica di Brescia, con la tesi "Generatività sociale e cooperazione sociale, il caso di Silvio Bessone puro cioccolato".

Una tesi di cioccolato: Silvio Bessone diventa caso di studio universitario

Una tesi di laurea magistrale dedicata alla storia del vicese Silvio Bessone e alla sua azienda, ma soprattutto sui progetti lanciati dal pasticciere nel campo della cooperazione internazionale. L'ha scritta Benedetta Cosulich, a conclusione del suo corso di laurea in Gestione del lavoro e comunicazione per le organizzazioni, presso la facoltà di scienze politiche e sociali della Sede di Brescia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. La tesi è intitolata "Generatività sociale e cooperazione sociale, il caso di Silvio Bessone puro cioccolato". Una sorpresa per lo specialista vicese del cioccolato, invitato lunedì 22 settembre a presenziare alla discussione della tesi. Una cerimonia conclusasi con la laurea con il massimo dei voti. «Ammetto di essermi un po' emozionato – commenta Silvio Bessone – questa ragazza non la conoscevo prima, non avevo legami con la sua famiglia. Tramite un amico comune si è messa in contatto con me, è venuta a trovarmi e abbiamo parlato del mio lavoro e dei progetti che ho seguito. Inizialmente il focus doveva essere sulla Cooperazione internazionale in generale, poi ha deciso di incentrare tutto sulle cose che ho portato avanti. Sicuramente è una notevole soddisfazione». In particolare, il testo prende in esame i progetti realizzati da Silvio Bessone in Sri Lanka nel 2005, in seguito alla tragedia dello tsunami, in Ecuador nel 2016, e in Tanzania sempre nel 2016, tutti legati alla produzione di cioccolato. Progetti che hanno consentito di creare centri di produzione del cacao in grado di stare sul mercato e diventare delle eccellenze a tutti gli effetti, che sono tuttora funzionanti. «Quando si parla di imprese artigiane si dice sempre che uno fa cosa può – ha commentato Bessone – ma essere oggetto di una tesi di questo tipo con i miei progetti mi ha riempito di orgoglio e soddisfazione». 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x