ultime notizie
24 Settembre 2025 - 16:05
Grandinata a San Donato di Mango, nelle Langhe
Pomeriggio di maltempo sulle colline cuneesi. Nel corso del pomeriggio di oggi, mercoledì 24 settembre, una fitta grandinata ha interessato parte delle Langhe e anche il Fossanese, portando con sé un repentino peggioramento delle condizioni atmosferiche.
La grandine, fortunatamente di piccole dimensioni, è caduta però in grande quantità, tanto da imbiancare strade, cortili e prati, regalando scenari più tipici dell’inverno che dell’inizio autunno. Contestualmente, tutta la zona ha registrato un netto abbassamento delle temperature, proprio in relazione all’intensità dei fenomeni temporaleschi.
Particolarmente impressionanti le immagini diffuse da Meteo Piemonte tramite Dati Meteo Asti, che mostrano una spessa coltre di ghiaccio accumulata a San Donato di Mango, uno dei centri più colpiti dall’ondata di maltempo.
Al momento non si segnalano danni rilevanti, ma l’episodio conferma la forte instabilità che sta interessando il Piemonte in questi giorni, con fenomeni localizzati ma intensi.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link