ultime notizie
26 Settembre 2025 - 11:52
Si intensifica la mobilitazione studentesca negli atenei torinesi. Dopo settimane di presidi e iniziative, si va verso nuove occupazioni universitarie in solidarietà con il popolo palestinese e la Global Sumud Flotilla.
In queste ore, come riportato da Ansa, i collettivi hanno annunciato due assemblee pubbliche: la prima è prevista oggi pomeriggio a Palazzo Nuovo, sede delle facoltà umanistiche, organizzata da Intifada Studentesca, gruppo già protagonista delle occupazioni dello scorso anno.
La seconda si terrà domani al Campus Einaudi, dove da due settimane è attivo un presidio permanente con tende. A promuoverla è il collettivo Cambiare Rotta, impegnato nel coordinamento delle iniziative cittadine.
“Negli atenei si moltiplicano occupazioni, tendate e agitazioni permanenti – spiegano da Cambiare Rotta – Dopo lo sciopero generale, le imponenti mobilitazioni universitarie e il blocco del Campus Einaudi, abbiamo dimostrato che siamo pronti a bloccare tutto contro contro il genocidio e in solidarietà della Sumud Flotilla. A Torino in piazza eravamo oltre 50.000 e centinaia di migliaia in tutta Italia».
Il clima, nelle università torinesi, resta dunque di forte mobilitazione e tensione politica, in un contesto nazionale e internazionale in cui la questione palestinese continua a essere al centro del dibattito studentesco.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link