ultime notizie
26 Settembre 2025 - 14:25
L'ex capitano della Juventus, Giorgio Chiellini, all'inaugurazione di oggi
È stato inaugurato oggi, venerdì 26, l’UniTo Store, il nuovo punto vendita dedicato alla linea ufficiale di merchandising dell’Università di Torino.
La sede scelta è quella rinnovata di via Po 29/F, sotto i portici storici che collegano piazza Castello a piazza Vittorio Veneto, a pochi passi dal Rettorato e nel cuore del centro turistico della città. Una posizione strategica che riflette l’obiettivo del progetto: offrire un punto di riferimento non solo per la comunità universitaria, rafforzando il senso di appartenenza all’Ateneo, ma anche per la cittadinanza, i visitatori e i turisti che desiderano portare con sé un ricordo dell’Università di Torino.
Il taglio del nastro è stato affidato a Giorgio Chiellini, simbolo del legame tra Università e sport: ex capitano della Juventus e della Nazionale Italiana, Chiellini ha conseguito nel 2017 la laurea magistrale in Business Administration presso UniTo.
La prima collezione disponibile comprende abbigliamento, accessori, gadget e oggettistica di pregio, con un catalogo pensato per soddisfare diverse esigenze e fasce di prezzo. L’offerta sarà progressivamente ampliata anche sulla base dei suggerimenti delle strutture UniTo e del pubblico.
Il progetto nasce in collaborazione con il CUS Torino – Centro Universitario Sportivo, e prevede che si integrino a questo primo store altri canali di vendita, a partire dallo shop online che sarà presto disponibile. Sono inoltre previsti sconti dedicati a studenti e personale universitario.
Grande attenzione è stata posta alla sostenibilità: i fornitori coinvolti garantiscono il rispetto di standard ambientali, sociali ed economici, oltre a elevati livelli di qualità dei prodotti.
Hanno preso parte all’inaugurazione Cristina Prandi, Rettrice eletta di UniTo, il Direttore Generale Andrea Silvestri, l’Assessora all’Istruzione del Comune di Torino Carlotta Salerno, Riccardo D’Elicio, Presidente CUS Torino e Mauro Berruto, ex allenatore di pallavolo e deputato.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il portale dell’Ateneo e seguire il nuovo canale Instagram dedicato, attivo a partire da oggi.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link