Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

“Chi si prende cura merita cura”: a Ceva nasce “Ti Ascolto”

Sostegno psicologico per gli operatori delle RSA. ABACUS ODV lancia un progetto gratuito per aiutare chi ogni giorno si dedica agli anziani fragili

“Chi si prende cura merita cura”: a Ceva nasce “Ti Ascolto”

Prendersi cura di chi si prende cura: è questa la missione di “Ti Ascolto”, il nuovo progetto promosso da ABACUS ODV e rivolto agli operatori e alle operatrici delle RSA e RA del territorio cebano, pensato per offrire supporto psicologico gratuito a chi ogni giorno assiste gli anziani fragili.

 

 

Un’iniziativa nata dalla consapevolezza che la salute degli ospiti dipende anche dal benessere emotivo di chi li assiste. Lo stress, il sovraccarico e il rischio di burnout possono compromettere la qualità dell’assistenza. Per questo “Ti Ascolto” interviene in modo tempestivo, aiutando gli operatori a gestire le difficoltà, ritrovare equilibrio e migliorare la relazione con gli ospiti.

«Il nostro progetto vuole restituire energia e benessere a chi dedica la propria vita agli anziani fragili» – spiega Carlo Muzzulini, presidente di ABACUS ODV – «Sostenere gli operatori significa indirettamente migliorare la salute e la qualità di vita delle persone assistite. È un investimento sull’intera comunità e sulla dignità di chi, nella fase più delicata della propria vita, merita cure attente e di qualità».

 

Un servizio gratuito, protetto e personalizzato

 

Il percorso prevede otto colloqui psicologici gratuiti, realizzati a distanza e fuori dall’orario di lavoro, per garantire massima riservatezza.
Dopo la richiesta di adesione, la persona viene ricontattata entro tre giorni per fissare il primo incontro, con appuntamenti ogni due settimane calibrati sulle esigenze dell’operatore.

Ogni partecipante compila un questionario iniziale e finale per valutare l’efficacia del percorso. Nei casi più delicati, il numero di incontri può essere esteso in attesa dell’intervento dei servizi sanitari pubblici.

  

Prevenire lo stress, migliorare le relazioni

 

Nei primi sei mesi, “Ti Ascolto” ha evidenziato come le principali difficoltà riguardino stress lavorativo, gestione delle emozioni, conflitti relazionali e problemi familiari.
Il progetto opera in ottica preventiva, per evitare che i segnali di disagio evolvano in burnout, compromettendo la qualità delle cure.

Dal secondo semestre, il programma si estenderà anche ai gruppi di lavoro, con interventi mirati a:

  • migliorare la comunicazione tra colleghi,

  • gestire i conflitti,

  • creare un clima collaborativo e sereno.

Un ambiente di lavoro più equilibrato significa operatori più sereni e anziani più tutelati.

 

ABACUS ODV: al fianco degli anziani e di chi li assiste

 

Dal 2016, ABACUS ODV opera sul territorio per promuovere salute, prevenzione e assistenza alle persone fragili, con un’attenzione speciale agli anziani. Con “Ti Ascolto”, l’associazione rafforza il legame tra operatori e ospiti, convinta che la qualità delle cure nasca dal benessere di chi le eroga.

Scoprire ABACUS significa conoscere una realtà che mette al centro la dignità della persona anziana, realizzando progetti concreti e umani per migliorare la vita nelle strutture di cura e nella comunità.

 

Email: abacus.onlus@gmail.com
Sito web: www.abacusodv.it
Telefono: 338 1973019

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x