Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Sì unanime in Consiglio per colonnine elettriche, lavori pubblici ed efficientamento energetico

Via libera alla modifica del regolamento sul canone patrimoniale, alla variazione di bilancio e a nuovi investimenti per illuminazione e aree sportive

Sì unanime in Consiglio per colonnine elettriche, lavori pubblici ed efficientamento energetico

Il Consiglio comunale di Monastero di Vasco, riunitosi lo scorso 24 settembre sotto la guida del sindaco Franco Bosio, ha approvato all’unanimità i due punti all’ordine del giorno: la modifica al regolamento per la disciplina del canone patrimoniale e la variazione al bilancio di previsione 2025/2027. Il primo provvedimento ha introdotto un’importante novità: l’esenzione dal pagamento del canone per l’occupazione di suolo pubblico in favore dei veicoli elettrici messi a disposizione del pubblico. Un passo necessario per favorire l’installazione, a costo zero per l’Ente, delle colonnine di ricarica Enel X nell’ambito del progetto Polis. L’amministrazione sta valutando di collocare la nuova infrastruttura presso l’area scuola/centro sportivo, strategica perché equidistante dai due principali centri, Vasco e Roapiana.

Il secondo punto ha riguardato la variazione di bilancio, che si è chiusa con il parere favorevole del revisore unico. Diverse le cifre di rilievo: l’accertamento ICI e l’addizionale IRPEF registrano un incremento di 10.000 euro ciascuno, a testimonianza della puntualità dei cittadini nei pagamenti. In entrata, il Comune ha incassato 5.978 euro di risarcimento per il danno a un palo della luce sulla provinciale verso i Gandolfi, che sarà ripristinato a ottobre dopo l’installazione provvisoria di un impianto di illuminazione. Significativo anche il contributo della Fondazione CRC, pari a 10.000 euro, per la riqualificazione della facciata di un edificio: un intervento complessivo da 136.000 euro, che grazie al bando vedrà l’impegno diretto del Comune ridursi a soli 2.000 euro. Altro capitolo in aumento, 5.898 euro, riguarda la digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE prevista dal PNRR.

Il sindaco Bosio ha inoltre annunciato nuovi investimenti: «Abbiamo deciso di destinare circa 7.000 euro del risparmio di bilancio all’efficientamento energetico di via Antonio Turco, con la sostituzione di 14 punti luce, che comporterà un risparmio del 61% sulla spesa. La restante parte sarà investita nel completamento dell’area fitness, per la quale stiamo valutando la partecipazione a un bando regionale».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x