Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un piano organico permettere in sicurezza i corsi d’acqua: «Meno rischi e città più bella»

A ceva interventi coordinati su Bovina, Cevetta e Tanaro per tutela idrogeologica, decoro urbano e valorizzazione ambientale

Un piano organico permettere in sicurezza i corsi d’acqua: «Meno rischi e città più bella"

Un intervento simultaneo e coordinato che riguarda tutti i corsi d’acqua del territorio urbano di Ceva, tre importanti lavori pensati per garantire la sicurezza idrogeologica, la tutela ambientale e, al tempo stesso, la valorizzazione estetica del cuore cittadino.

Nei giorni scorsi è stata infatti completata la pulizia del torrente Bovina, a cura degli operai forestali della Regione Piemonte, su indicazioni del Comune. Un intervento che ha come obiettivo il miglioramento del deflusso delle acque, riducendo il rischio di accumuli e di eventuali esondazioni.

In dirittura d’arrivo invece i lavori di pulizia alveo, sfalcio e taglio fusti sul torrente Cevetta: l’intervento in questo caso – realizzato dalla ditta Mao Roberto - è finanziato con un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo di 20 mila euro, attraverso il Bando Emergenza 2025, integrato di ulteriori 20 mila euro provenienti da risorse comunali.

Due invece i lavori previsti sul fiume Tanaro: il primo, che partirà a breve, consiste nella rimozione di materiale inerte in alveo nella zona tra la passerella pedonale ed il ponte Battaglione Ceva, sempre con l’obiettivo di migliorare il deflusso e prevenire accumuli pericolosi.

Il secondo invece prevede i lavori di completamento della protezione della sponda destra del Tanaro nel concentrico, tra la Scuola dell’infanzia e la passerella, con ricalibratura delle sponde. Si tratta dell’adeguamento in quota del parapetto già esistente per dare completezza alle opere di contenimento delle eventuali piene: un manufatto di 118 metri di lunghezza, di altezza finale di 1,20 metri e larghezza pari a 0,30 metri, della stessa tipologia costruttiva dei muri già esistenti, con una superficie che verrà rivestita in pietra su entrambi i lati. L’importo complessivo del progetto (che non prevede lavori in alveo) è di 117 mila euro.

Agiamo contemporaneamente su Bovina, Cevetta e Tanaro – afferma l'assessore ai Lavori pubblici, Fabio Ferrero - per salvaguardare quanto più possibile tutto il sistema dei corsi d’acqua che attraversano il centro abitato, con benefici sul fronte della prevenzione idrogeologica e sul decoro urbano. Non solo protezione del territorio, ma anche valorizzazione dal punto di vista della vivibilità e dell’immagine della città”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x