Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Concorso fotografico: ma la giuria questa volta è ChatGPT

Potrebbe trattarsi del primo caso in Italia. L'idea è dell'Associazione Mondoviphoto

Concorso fotografico: ma la giuria questa volta la fa ChatGPT

La giuria del concorso? Questa volta è ChatGPT. Intelligenza artificiale. La potremmo chiamare... giurIA.  «Per una volta non abbiamo arruolato fotografi celebri, giornalisti, editor o presidenti di associazioni. Niente esperti. Niente umani. La nostra giuria sarà l’Intelligenza Artificiale».  Lo annuncia l'Associazione fotografica Mondoviphoto lanciando il concorso fotografico del 2025.

«Un approccio sperimentale - scrivono - che intende mettere in luce vantaggi e limiti della valutazione automatizzata, favorendo confronto e riflessione sull’uso delle nuove tecnologie in ambito fotografico».

Potrebbe essere il primo caso in Italia. Genio o provocazione? Probabilmente, entrambe le cose. Ma chiariamo una cosa: Mondovìphoto è un'Associazione seria, che da anni organizza e promuove iniziative di valore, nel mondo della fotografia. Qui non si sta parlando di ritoccare le foto con le IA (cosa che, peraltro, ormai fa chunque), ma di lanciare una sfida tecnica al mondo delle reti neurali: ChatGPT sa giudicare correttamente uno scatto? Con quale dettaglio tecnico? E... con quale "gusto"?

«Sulle tracce di un recente concorso lanciato in Germania - spiegano dall'Associazione - , affideremo le fotografie ricevute, insieme a opportune istruzioni, alla IA, la quale non solo sceglierà le migliori, ma ci "spiegherà" anche le ragioni delle scelte. Siamo consapevoli che questo approccio sia controverso e che più di un naso si storcerà, ma sappiamo anche che l’IA offre alcuni vantaggi, fra i quali una assoluta oggettività e l’indipendenza da fattori contingenti. È infatti piuttosto improbabile che l’IA sia un giorno di cattivo umore e giudichi brutte tutte le foto esaminate. Il nostro è un po’ gioco e un po’ stimolo al confronto di vantaggi, limiti, differenze. Una scelta la nostra mossa dalla curiosità e intesa come sperimentazione. Tante più saranno le fotografie ricevute tanto più sarà interessante l’esperimento. Vedremo cosa ne verrà fuori».

IL CONCORSO 2025

L’edizione 2025 propone due temi: 

Il primo tema “Trasparenze”, quasi astratto, intende stimolare l’interpretazione di un termine che spazia dal pittorico al concettuale. È trasparente un vetro bagnato dalla pioggia, un tendaggio mosso dal vento, una foschia all’alba; ma lo è anche un certo sguardo oppure quel desiderio affamato che in una canzone di Gianmaria Testa diventa “nebbia di fiato alle vetrine”.

Poi, come si usava nei compiti in classe, c'è il “Tema libero”. «Vorremmo, in sostanza, che in tanti tirassero fuori quella foto che era venuta così bene; quella dove la mamma - il fidanzato - la nipotina sorride troppo bene, quella dove il sole tramonta proprio come si deve o quella di quel viaggio incredibile. Una specie di tema popolare, ma proprio per questo molto competitivo».


Requisiti di partecipazione: aperto a tutti i residenti in Italia, San Marino e Città del Vaticano, o comunque cittadini italiani; nessun limite di età; ogni autore può partecipare con max 6 fotografie (3 per tema). Le opere non devono necessariamente essere inedite. L’autore deve possedere tutti i diritti sulle immagini e sarà responsabile del contenuto delle stesse.

Le informazioni, il modulo di iscrizione, il regolamento, si troveranno nei prossimi giorni sul sito:
https://www.mondoviphoto.com/15-concorso-fotografico-nazionale-trasparenze/


Qualche dettaglio:

Premi
• 1º Premio: €400 in buoni acquisto
• 2º Premio: €150 in buoni acquisto
• 3º Premio: €50 in buoni acquisto

L’organizzazione si occuperà della stampa delle fotografie ammesse (dopo verifica tecnica) e dell’esposizione su supporto rigido durante una successiva mostra.

Termine di accettazione: 15 novembre, ore 24.00
Comunicazione risultati: entro il 30 novembre 
Inaugurazione mostra: 6 dicembre , ore 16.00
Premiazione: 13 dicembre , ore 16.00

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x