ultime notizie
03 Ottobre 2025 - 14:43
Con l’arrivo anticipato del freddo, il Comune di Ceva ha deciso di correre ai ripari: è stata promulgata l’ordinanza per l’accensione anticipata dei riscaldamenti. In deroga al periodo ordinario, che va dal 15 ottobre al 15 aprile, da venerdì 3 ottobre sarà possibile attivare gli impianti termici presenti sul territorio comunale.
La durata massima di accensione consentita è di 7 ore giornaliere, da distribuire nella fascia compresa tra le 5 e le 23, con gestione discrezionale da parte dei cittadini.
L’Amministrazione ricorda che, secondo quanto stabilito dall’articolo 4, comma 3 del D.P.R. n. 74/2013, è possibile anticipare l’avvio della climatizzazione invernale in caso di condizioni climatiche avverse, purché nel rispetto dei limiti imposti:
20°C (con tolleranza di +2°C) per gli edifici residenziali, pubblici e commerciali;
18°C (con tolleranza di +2°C) per gli immobili destinati ad attività industriali, artigianali o assimilabili.
L’ordinanza si inserisce tra le misure di attenzione e buon senso energetico, volte a garantire comfort termico senza sprechi, nel rispetto delle normative nazionali e delle esigenze ambientali.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link