ultime notizie
06 Ottobre 2025 - 08:55
Si è tenuta domenica, dinanzi alla chiesa di San Lorenzo, la seconda edizione della Festa dell'Incontro, evento organizzato da Migrantes col patrocinio dell'amministrazione comunale e la collaborazione di tante associazioni del territorio quali Azione Cattolica, Caracol Cooperativa, Coop. Valdocco, MondoQui, Missio, Sistema Accoglienza Integrazione, Animazione e Territorio, Cinque Campanili una Comunità.
Ad aprire il pomeriggio è stato Giampiero Maccagno di Migrantes, ricordando l'importanza del migrante e della giornata. A seguire vi sono state le due attività proposte dall'associazione. Per gli adulti si è tenuto il "World Cafè", in cui divisi in vari tavoli i partecipanti hanno potuto parlare ed ascoltare le storie dei migranti intervenuti durante il pomeriggio. Per gli adolescenti, ma aperto a chiunque, si è invece tenuto "The Game", un gioco di ruolo proposto da ASCS (Agenzia Scalabriniana per la collaborazione e lo sviluppo) sul tema del viaggio.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link