Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Al via la prima edizione di “Sipario Aperto”

Dal 9 ottobre al 20 dicembre sei serate di teatro, dialetto e risate al Piter Pecchenino con le migliori compagnie del territorio

Al via la prima edizione di “Sipario Aperto”

Anche quest’autunno torna ad animarsi il suggestivo Teatro Piter Pecchenino di San Michele Mondovì, grazie alla prima edizione della rassegna teatrale “Sipario Aperto”. Sei appuntamenti, dal 9 ottobre al 20 dicembre, per una stagione all’insegna della commedia, del teatro brillante e dell’ironia, che vedrà alternarsi sul palco alcune delle compagnie più amate del territorio e non solo.

Si parte giovedì 9 ottobre alle 21 con “El temp a l’è nen galantom”, commedia in piemontese portata in scena da La Crica del Borgat, per la regia di Mario Barra e tratta da un testo di Franco Roberto. Una storia vivace e popolare, intrisa di ironia e saggezza contadina, che segna l’inizio perfetto per una rassegna capace di far ridere e riflettere con leggerezza.

Il calendario proseguirà giovedì 23 ottobre con “Il padre della sposa”, atto unico della compagnia La Scrussia, tratto dalla celebre pièce di Caroline Francke, seguito da “Quello Bonanima” di Ugo Palmerini, messo in scena il 6 novembre dalla Compagnia dell’Allegria sotto la regia di Giuseppe Vanni.

Il 22 novembre toccherà invece alla Compagnia Teatrale Fubinese, che porterà sul palco “Quattro divorzi e un matrimonio”, testo e regia di Massimo Brusasco, una commedia corale ricca di ritmo e colpi di scena.

Il mese di dicembre vedrà due appuntamenti finali di grande rilievo: giovedì 4 dicembre la Compagnia Teatro Marenco proporrà “Carnage - Il Dio del massacro” di Yasmina Reza, per la regia di Aldo Viora, una pièce intensa e tagliente che racconta con ironia feroce i conflitti nascosti dietro le buone maniere. Infine, sabato 20 dicembre, gran chiusura con “Coppia aperta quasi spalancata”, celebre commedia di Dario Fo e Franca Rame, messa in scena dalla Compagnia Coincidenze diretta da Patrizia Sugliano, per un finale scoppiettante e attualissimo.

Gli spettacoli avranno tutti inizio alle ore 21. L’ingresso è di 7 euro, con una formula agevolata di 5 euro per chi prenota almeno tre spettacoli. I biglietti sono disponibili presso la Tabaccheria di via Angelo Nielli 123 a San Michele Mondovì, oppure prenotabili telefonando ai numeri 0174 222019 o 388 7261837.

La rassegna, promossa con il patrocinio del Comune di San Michele Mondovì, rappresenta un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del teatro e un momento di incontro per la comunità. Un calendario che alterna il dialetto alla commedia brillante, la satira alla riflessione, offrendo al pubblico sei serate di autentico spettacolo e di cultura condivisa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x