ultime notizie
07 Ottobre 2025 - 13:27
Il docufilm “L’ombra del Gigante”, dedicato alla storia dello stabilimento “Ferrania”, premiato per la “Miglior Colonna Sonora per Feature Film” al Love and Hope International Film Festival di Barcellona.
La composizione originale è stata firmata dal maestro Alberto Bellavia, musicista di fama internazionale, che per questa occasione si è cimentato per la prima volta sulla sedia di regista dando vita a un’opera che racconta la vita degli operai dentro e fuori quelle mura, i reparti operativi, i luoghi di ritrovo e socializzazione, di chi lavorò per oltre trent'anni in Ferrania.
C'è tutta la storia della “gente al buio”, così venivano chiamati coloro che si occupavano dello sviluppo fotografico e cinematografico delle pellicole. Una sorta di omaggio in formato amarcord di chi fece grande il prestigioso stabilimento della frazione del Comune cairese lavorandoci ogni giorno.
Perché si, la Ferrania fu una delle realtà industriali italiane e mondiali di primissimo piano del '900, al pari della Olivetti, con oltre 200 ingegneri assunti nello studio progettazione e ricerca e 5600 dipendenti, collegamenti diretti con il porto di Savona e con il nord Italia. Dipendenti che andavano a lavorare in bicicletta, altri che prendevano il treno: venne fatta apposta la fermata “Ferrania”, per trasportare gli operai che arrivavano da fuori. Insomma la storia non di una semplice azienda, ma di un’epoca che ha segnato indelebilmente la Valle con le sue “gigantesche ombre”.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link