Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

"L'ombra del Gigante" conquista Barcellona

La miglior colonna sonora è quella del maestro Alberto Bellavia

"L'ombra del Gigante" conquista Barcellona

Il docufilm “L’ombra del Gigante”, dedicato alla storia dello stabilimento “Ferrania”,  premiato per la “Miglior Colonna Sonora per Feature Film” al Love and Hope International Film Festival di Barcellona. 

La composizione originale è stata firmata dal maestro Alberto Bellavia, musicista di fama internazionale, che per questa occasione si è cimentato per la prima volta sulla sedia di regista dando vita a un’opera che racconta la vita degli operai dentro e fuori quelle mura, i reparti operativi, i luoghi di ritrovo e socializzazione, di chi lavorò per oltre trent'anni in Ferrania. 

C'è tutta la storia della “gente al buio”, così venivano chiamati coloro che si occupavano dello sviluppo fotografico e cinematografico delle pellicole. Una sorta di omaggio in formato amarcord di chi fece grande il prestigioso stabilimento della frazione del Comune cairese lavorandoci ogni giorno. 

Perché si, la Ferrania fu una delle realtà industriali italiane e mondiali di primissimo piano del '900, al pari della Olivetti, con oltre 200 ingegneri assunti nello studio progettazione e ricerca e 5600 dipendenti, collegamenti diretti con il porto di Savona e con il nord Italia. Dipendenti che andavano a lavorare in bicicletta, altri che prendevano il treno: venne fatta apposta la fermata “Ferrania”, per trasportare gli operai che arrivavano da fuori. Insomma la storia non di una semplice azienda, ma di un’epoca che ha segnato indelebilmente la Valle con le sue “gigantesche ombre”. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x