ultime notizie
08 Ottobre 2025 - 14:39
È venuta a mancare, all'età di 89 anni, Margherita Pollano Gula, figura amatissima e conosciutissima a Ceva e punto di riferimento per una famiglia numerosa e affiatata.
Laureata in Farmacia, ha dedicato la propria vita all’insegnamento, come professoressa di Matematica, trasmettendo passione e conoscenza a generazioni di studenti di Ceva e del territorio.
Vedova di Giovanni Gula, storico veterinario cebano e instancabile protagonista della vita politica e culturale locale, Margherita è stata una presenza costante nella comunità. Con il marito ha contribuito alla nascita del Gruppo Micologico Cebano ed è stata per tanti anni anima del Gruppo di Volontariato Vincenziano, ricoprendo anche il ruolo di presidente.
Donna determinata, energica e generosa, aveva accusato un grave malore nei giorni scorsi ed era ricoverata all’Ospedale di Mondovì, dove si è spenta oggi, mercoledì 8 ottobre.
Lascia nel dolore una famiglia numerosa: i due figli, Paola, nota giornalista, scrittrice e critica eno-gastronomica, e Massimo, veterinario e attuale presidente del Gal Langhe Roero Leader, i sei nipoti e i due bisnipoti.
A loro vanno le più sentite condoglianze da parte de "L'Unione".
L'ultimo saluto a Margherita verrà dato nel duomo di Ceva, venerdì.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link