ultime notizie
09 Ottobre 2025 - 09:16
Ceva dà l’ultimo saluto a una figura storica: Margherita Pollano Gula. Insegnante di matematica alle scuole secondarie di primo grado di Ceva, tra i fondatori del Gruppo Micologico Cebano, volontaria del Gruppo Vincenziano e appassionata di ricamo, la professoressa Pollano Gula è stata un volto e un nome che la città non potrà mai dimenticare.
“La perdita di una figura come Margherita Pollano Gula è un vuoto incolmabile, un pezzo di memoria collettiva che se ne va.” Queste le parole dell’Amministrazione. “Ha fatto tantissimo per la città, oltre a dedicarsi con passione all’insegnamento, trasmettendo la conoscenza della matematica a generazioni di ragazzi. Il suo desiderio di mettersi sempre in gioco con il volontariato, la beneficenza, l’associazionismo ha reso dinamiche tutte le realtà di cui ha fatto parte. In questo giorno così doloroso ci stringiamo intorno alla famiglia nel ricordo di una persona che, con il suo entusiasmo, ha trasformato la nostra comunità.”
Margherita Pollano Gula lascia i figli Paola e Massimo, i nipoti Giulia, Luisa, Pietro, Giacomo, Francesco e Margherita e i pronipoti Lucio e Zelda.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link