Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«Un vuoto incolmabile per la nostra città»: Ceva saluta la professoressa Margherita Pollano Gula

L’Amministrazione comunale la ricorda come un punto di riferimento per la comunità

«Un vuoto incolmabile per la nostra città»: Ceva saluta la professoressa Margherita Pollano Gula

Ceva dà l’ultimo saluto a una figura storica: Margherita Pollano Gula. Insegnante di matematica alle scuole secondarie di primo grado di Ceva, tra i fondatori del Gruppo Micologico Cebano, volontaria del Gruppo Vincenziano e appassionata di ricamo, la professoressa Pollano Gula è stata un volto e un nome che la città non potrà mai dimenticare.

“La perdita di una figura come Margherita Pollano Gula è un vuoto incolmabile, un pezzo di memoria collettiva che se ne va.” Queste le parole dell’Amministrazione. “Ha fatto tantissimo per la città, oltre a dedicarsi con passione all’insegnamento, trasmettendo la conoscenza della matematica a generazioni di ragazzi. Il suo desiderio di mettersi sempre in gioco con il volontariato, la beneficenza, l’associazionismo ha reso dinamiche tutte le realtà di cui ha fatto parte. In questo giorno così doloroso ci stringiamo intorno alla famiglia nel ricordo di una persona che, con il suo entusiasmo, ha trasformato la nostra comunità.”

Margherita Pollano Gula lascia i figli Paola e Massimo, i nipoti Giulia, Luisa, Pietro, Giacomo, Francesco e Margherita e i pronipoti Lucio e Zelda.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x