Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La Continental di Cairo finisce in mani... tedesche

L’impianto acquisito da una holding tedesca manterrà personale (400 lavoratori) e attività aziendali

La Continental di Cairo finisce in mani... tedesche

Si è conclusa il 2 ottobre l’operazione che segna un passaggio cruciale per l’industria automobilistica del Savonese e, segnatamente, uno dei principali siti industriali della Val Bormida.

La holding di private equity tedesca Mutares SE & Co. KGaA e Aumovio, già divisione Automotive del Gruppo Continental, hanno annunciato il completamento dell’acquisizione dello stabilimento Continental di Cairo Montenotte, specializzato nella produzione di freni a tamburo e nelle attività di ricerca e sviluppo.

L’impianto, che occupa circa 400 lavoratori, manterrà integralmente personale e attività aziendali. Con l’ingresso in Mutares, il sito cairese assumerà la denominazione di Zendra Systems, andando a rafforzare il segmento Automotive & Mobility della holding tedesca come nuovo investimento di piattaforma.

Lo stabilimento è considerato un polo strategico nella produzione di freni a tamburo idraulici, con particolare competenza sul freno di stazionamento Simplex (EPB-Si) e sul freno a tamburo tradizionale. Per il 2025, secondo quanto annunciato nella nota della società acquirente, è atteso un fatturato intorno ai 100 milioni di euro.

L’operazione era stata annunciata lo scorso mese di giugno e, con la firma definitiva, consolida la presenza manifatturiera europea di Mutares, già attiva con una rete internazionale di sedi da Monaco a Milano, da Londra a Shanghai. La holding, quotata alla Borsa di Francoforte con il simbolo “MUX”, è specializzata nell’acquisizione di aziende in situazioni speciali, con l’obiettivo di rilanciarle attraverso strategie di riposizionamento e miglioramento operativo, per poi reimmetterle sul mercato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x