ultime notizie
09 Ottobre 2025 - 14:33
Un traguardo simbolico, ma ricco di significato per la comunità di Trinità, che in questi giorni ha raggiunto quota 2.300 abitanti grazie alla nascita della piccola Emma, l’ultima arrivata nel paese.
Un evento accolto con gioia dall’Amministrazione comunale e da tutti i trinitesi, che vedono in questa crescita demografica un segnale positivo per il futuro del paese.
«Un traguardo che continua ad aumentare, visto i servizi alla famiglia che questa amministrazione cerca di dare sempre di più – commenta il sindaco Ernesta Zucco –. Benvenuta Emma, che il futuro riservi per te un mondo colmo di cose belle».
Negli ultimi anni, il Comune di Trinità ha infatti puntato molto su politiche di sostegno alle famiglie, investendo in servizi educativi, spazi per l’infanzia, iniziative sociali e culturali volte a rendere il paese sempre più accogliente per chi decide di viverci o di metter su famiglia.
La nascita di Emma rappresenta dunque non solo una gioia per i suoi genitori, ma anche un simbolo di vitalità per tutta la comunità trinitese, che continua a crescere e a guardare con fiducia al futuro.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link