Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«Statale 28: monitoraggi costanti, attenzione e collaborazione, la sicurezza resta prioritaria»

Il consigliere comunale Paolo Marsilio accoglie le parole del sindaco Mottinelli, ma invita a monitorare l’iter: «Bene l’inserimento nel contratto Anas, ora serve continuità»

«Statale 28: monitoraggi costanti, attenzione e collaborazione, la sicurezza resta prioritaria»

 Dopo la risposta del sindaco Fabio Mottinelli alla sua interrogazione, il consigliere comunale Paolo Marsilio interviene nuovamente sul tema della rotonda e della sicurezza lungo la Statale 28, nei pressi del casello autostradale di Ceva.
Il primo cittadino aveva spiegato che il progetto della rotatoria è in stallo dal 2022, ma che l’Amministrazione comunale ha riaperto il confronto con Ministero, Regione e Anas, riuscendo a far inserire gli interventi di manutenzione e la realizzazione dell’opera nel Contratto di programma Anas 2026-2030.

Marsilio accoglie positivamente la notizia, pur sottolineando la necessità di mantenere alta l’attenzione: «Prendo atto della risposta del sindaco – afferma –. Non mi addentro in ulteriori disamine, non essendo stato presente nella precedente legislatura comunale. Le informazioni che avevo provenivano da un articolo di stampa del settembre 2025 che trattava del progetto».

Il consigliere evidenzia come la questione resti aperta e meriti un monitoraggio costante: «La situazione è da monitorare e da attenzionare, in particolare ora che si è provveduto a inserire questi interventi e la costruzione della eventuale rotonda nel contratto Anas 2026-2030. È sicuramente positivo che l’obiettivo sia quello di realizzare i lavori».

Marsilio richiama l’importanza del lavoro condiviso: «Serve sinergia tra amministrazioni, con scambio di notizie, idee e progetti su tutto il territorio interessato. Solo così si potrà raggiungere un risultato concreto».

Infine, un richiamo all’essenza della questione: «La sicurezza stradale deve avere la sua giusta priorità, al di là delle dialettiche politiche. L’obiettivo comune deve essere garantire viabilità e tutela per i cittadini».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x