ultime notizie
17 Ottobre 2025 - 05:16
Profumo di caldarroste, sorrisi e una piazza gremita: Serra Pamparato ha festeggiato l’autunno con la tradizionale castagnata organizzata dalla Pro Loco, che domenica 12 ottobre ha richiamato un pubblico numeroso tra residenti, villeggianti e visitatori della valle.
La giornata è iniziata con la polentata di mezzogiorno, un appuntamento ormai irrinunciabile, dove polenta fumante, salsiccia e patatine hanno unito tavolate di amici e famiglie in un clima di festa autentica. Nel pomeriggio, le caldarroste hanno diffuso il loro profumo per le vie del paese, accompagnando le risate e la curiosità dei più piccoli incantati dalle esibizioni del mago Budinì, che con la sua ironia e i suoi giochi di prestigio ha conquistato grandi e piccini.
Un successo anche la tombolata del sabato sera, che ha aperto il weekend tra momenti di allegria e convivialità, anticipando nel modo migliore la festa principale.
«È stata una giornata davvero speciale, con tanta partecipazione e un clima di serenità che ci riempie d’orgoglio» ha commentato il presidente della Pro Loco Davide Mulattieri, ringraziando i volontari e tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link