Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un paese intero è tornato a giocare per strada, tra le "bije" e il... lancio dello stoccafisso

In tanti hanno partecipato all'edizione 2025 di "Ghita!", la festa dei giochi della tradizione

Un paese interno è tornato a giocare per strada, tra le "bije" e il... lancio dello stoccafisso

Farigliano ha fatto centro ancora una volta. Lo scorso fine settimana, sabato 11 e domenica 12 ottobre, il paese ha ospitato con grande successo l’edizione 2025 di “Ghita! Festa dei giochi in strada”, manifestazione dedicata ai giochi antichi e popolari, organizzata dal Comune di Farigliano con il contributo dell’Associazione Birilli di Farigliano e della Biblioteca civica “Nicola e Beppe Milano”.

Due giornate intense, partecipate e ricche di entusiasmo, che hanno riportato in vita il piacere del gioco condiviso e il valore delle tradizioni come patrimonio vivente della comunità.

Il sabato pomeriggio si è aperto con un interessante convegno di approfondimento dal titolo “Come si stanno sviluppando le pratiche di documentazione partecipativa e audiovisiva del patrimonio vivente, anche in relazione con l’ambito educativo?”. L’incontro ha offerto spunti preziosi su come le comunità locali possano raccontare e tramandare le proprie tradizioni attraverso strumenti digitali e metodologie partecipative, in dialogo con il mondo dell’educazione e della ricerca.

La domenica, invece, è stata tutta dedicata al gioco in piazza. Le vie del centro storico si sono trasformate in un grande parco ludico diffuso, dove bambini, famiglie e visitatori hanno potuto cimentarsi con una sorprendente varietà di giochi antichi e popolari: dalla morra al cornhole, dalle trottole ai trampolini, fino ai giochi da tavolo e di ruolo.

Naturalmente, non poteva mancare il simbolo di Farigliano: le bije, i birilli di casa, tradizionale gioco femminile riconosciuto nei registri UNESCO come bene immateriale. Come da consuetudine, a sfidarsi sono state solo le donne del paese, mantenendo viva una tradizione che continua a unire generazioni e a raccontare l’identità locale con orgoglio.

Tra i giochi più gettonati dell’edizione 2025, grande successo ha riscosso il “lancio dello stoccafisso”, che ha appassionato grandi e piccini in una gara tanto ironica quanto divertente, simbolo perfetto dello spirito di “Ghita!”: unire tradizione e gioco in un clima di allegria e partecipazione.

Con la sua formula ormai consolidata, la festa ha confermato Farigliano come laboratorio vivente di cultura popolare, capace di coniugare memoria, creatività e socialità. “Ghita!” continua così a essere un appuntamento di riferimento per chi crede che il gioco, anche quello più antico, resti un linguaggio universale, un ponte tra generazioni e un modo autentico per riscoprire il piacere dello stare insieme.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x