Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«Questo è l'evento della Mondovì inclusiva e solidale»: il pranzo multietnico questa volta in centro città

Domenica 19 ottobre a partire dalle ore 12 a Mondovì Breo in piazza Ellero, sotto l'ala mercatale

«Questo è l'evento della Mondovì inclusiva e solidale»: il pranzo multietnico questa volta in centro città

L'Associazione "MondoQui" riporta il pranzo multietnico in centro città. Domenica 19 ottobre torna a Mondovì la Festa dei popoli e il pranzo multietnico, ma questa volta con una grande novità: l'evento, che in passato era stato organizzato in location più piccole o comunque fuori dal centro città (ricordiamo il piazzale della stazione FS, l'oratorio all'Altipiano o i locali al Follone), torna in piazza Ellero, sotto l'ala mercatale. In pieno centro a Breo, dove già si svolgeva una quindicina di anni fa.

«Nata negli anni Duemila, la Festa dei Popoli è oggi uno degli appuntamenti più sentiti dalla Mondovì inclusiva, solidale e dialogante - dicono gli organizzatori - capace di unire persone di provenienze diverse in uno spirito di amicizia e partecipazione. Un modo concreto per celebrare la ricchezza delle differenze e la bellezza dell’incontro, lanciando un segnale di pace in questi tempi segnati dall'ideologia nazionalista e identitaria».

L’evento è organizzato da "MondoQui" con la collaborazione di numerose realtà del territorio. E per Mondovì è ormai una tradizione consolidata: una giornata di festa, incontro e condivisione tra persone di culture diverse che da anni anima la città con sapori, suoni e colori dal mondo.

Il cuore della Festa dei popoli è proprio il pranzo: un viaggio gastronomico tra i continenti con piatti preparati dalle comunità che vivono a Mondovì e dintorni. Il pomeriggio proseguirà con musiche, danze e attività per tutte le età, in un clima di allegria e partecipazione. Per partecipare al pranzo è necessario prenotarsi entro venerdì 17 ottobre compilando il modulo online:  https://forms.gle/ihDaQmw6n1M2E5mj7 - I posti sono limitati, quindi è bene affrettarsi a riservare il proprio posto per non perdere l’occasione di far parte di questa giornata speciale.

La manifestazione si inserisce nella rassegna “Diversimili”, dedicata ai temi delle somiglianze e della convivenza. La Festa dei Popoli ne rappresenta l’espressione più gioiosa: un momento in cui le diversità si trasformano in energia condivisa, e la piazza diventa simbolo di una comunità che cresce insieme. La Festa dei Popoli è realizzata grazie a contributi di Fondazione CRC, CSV Società Solidale, Caritas e Amici della Cittadella, l'impegno di molti volontari e il supporto di parrocchie, Associazioni e privati che mettono a disposizione materiali e attrezzature. Organizzata da MondoQui, Caffè Sociale, Coop Franco Centro, SAI, CSSM, Cooperative: Valdocco, A&T e Proteo Caracol

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x