Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Teresita, quando l'arte diventa un atto d'amore, per il borgo e la comunità

Artista preziosa e silenziosa, da anni colora e abbellisce le stradine e le piazzette, con il suo rocco leggero e inconfondibile

Teresita, quando l'arte diventa un atto d'amore, per il borgo e la comunità

Teresita Terreno all'opera tra le stradine di Dogliani Castello

Nel cuore del borgo antico di Dogliani Castello, tra vicoli che profumano di storia e scorci che raccontano secoli di vita comunitaria, c’è un’anima artistica che da anni lo colora, lo abbellisce e lo rende unico. È quella di Teresita Terreno, preziosa e silenziosa artista doglianese, che con sensibilità, talento e infinita generosità ha scelto di donare la propria arte alla comunità, senza chiedere nulla in cambio.

Con pennelli, colori e un’innata capacità di trasformare i muri in poesia visiva, Teresita ha saputo portare nuova vita nelle vie del borgo. I suoi murales non sono semplici decorazioni: sono atti di cura, gesti concreti d’amore verso un luogo e verso le persone che lo abitano. Ogni opera racconta una storia, ogni angolo riscoperto diventa parte di un percorso artistico che unisce bellezza, memoria e senso di appartenenza.

A riconoscere e ringraziare pubblicamente questo impegno è stato Antonio Maggiore, presidente dell’Associazione di valorizzazione del borgo antico “Castello c’è”, che ha voluto esprimere parole di profonda gratitudine:

«Come gruppo di volontariato possiamo dire di essere molto fortunati. Non tanto per quello che abbiamo, ma per quello che ognuno di noi è in grado di fare. Siamo un piccolo gruppo variegato, con competenze diverse: c’è chi si occupa di comunicazione, chi cura gli spazi verdi, chi promuove iniziative culturali, chi sa accogliere i visitatori con grande calore. Insieme formiamo un piccolo sistema che cerca di promuovere e valorizzare Dogliani Castello nel modo più concreto possibile. Ma, nel campo artistico, la nostra vera ricchezza è avere accanto persone come Teresita Terreno. Un’artista che in questi anni ha scelto di mettere il suo talento a disposizione della comunità. Non per esporre in gallerie, ma per dare colore al nostro borgo, decorando vicoli e facciate che prima erano solo passaggi e che ora sono diventati tappe di un percorso urbano pieno di carattere. I suoi murales non sono semplici decorazioni: sono atti di cura. Sono il segno visibile di quello che significa davvero avere a cuore un luogo. Perché un muro dipinto non cambia solo l’estetica di una strada, cambia il modo in cui ci passiamo dentro. Lo trasforma da sfondo a racconto. Teresita ci ha insegnato che l’arte può rendere accogliente anche un angolo dimenticato e che prendersi cura di un territorio non significa solo mantenerlo pulito, ma dargli un’anima. Grazie Teresita per questo contributo artistico che, di anno in anno, si trasforma e cresce — e grazie ai residenti che quotidianamente si prendono cura del borgo antico Dogliani Castello».

Parole che raccontano molto più di una semplice collaborazione: parlano di un legame profondo tra arte e comunità, tra creatività e senso civico.


Con Teresita Terreno, Dogliani Castello non è solo un luogo da visitare, ma un luogo da vivere — dove ogni muro dipinto diventa un gesto di amore collettivo e un invito alla bellezza condivisa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x