Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Addio Rosa, la storica staffetta partigiana "Ines"

Carcare in lutto per la scomparsa di Rosa Goslino, a soli due giorni dal 103º compleanno

Addio Rosa, la storica staffetta partigiana "Ines"

Cordoglio a Carcare per Rosa Goslino, per tutti “Ines”, storica staffetta partigiana scomparsa a due giorni dal suo 103° compleanno.

La sezione “Mario Florindo Ferraro” dell’Anpi di Carcare lo scorso settembre aveva voluto omaggiarla con una targa commemorativa, simbolo di gratitudine per il suo impegno durante la Resistenza e per la sua testimonianza di coraggio e libertà.

Nata nel 1922 a Ponti, in provincia di Alessandria, Ines si era poi trasferita a Carcare, dove ha vissuto per tutta la vita accanto al marito Giorgio. A soli vent’anni, scelse di unirsi alla lotta partigiana come staffetta, affrontando rischi e pericoli per portare viveri, messaggi e aiuti ai combattenti sulle colline dell’Acquese.

Figura discreta ma profondamente rispettata, Ines, toccata anche da vicende familiari drammatiche, ha rappresentato per Carcare un esempio di dignità, coraggio e impegno civile.

Lascia il figlio Giacomo Maria Lanza, per tutti Mino, la nuora Ida Nicolucci e le sorelle Jolanda e Anna. La sua lunga vita, segnata dall’amore per la libertà e dalla dedizione alla famiglia, rimarrà nella memoria della comunità come un’eredità preziosa.

«Una donna coraggiosa, valorosa staffetta partigiana e testimone di un’importante pagina della nostra storia. Ines ha portato nel cuore i valori della Resistenza, testimoniandoli con dignità e forza per tutta la vita – così la ricorda il sindaco Rodolfo Mirri –. A lei va il nostro riconoscente saluto e la gratitudine di un paese che non dimentica. Grazie, Ines, per la tua storia, per il tuo coraggio, per la tua memoria.»

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x