ultime notizie
20 Ottobre 2025 - 12:47
Cordoglio a Carcare per Rosa Goslino, per tutti “Ines”, storica staffetta partigiana scomparsa a due giorni dal suo 103° compleanno.
La sezione “Mario Florindo Ferraro” dell’Anpi di Carcare lo scorso settembre aveva voluto omaggiarla con una targa commemorativa, simbolo di gratitudine per il suo impegno durante la Resistenza e per la sua testimonianza di coraggio e libertà.
Nata nel 1922 a Ponti, in provincia di Alessandria, Ines si era poi trasferita a Carcare, dove ha vissuto per tutta la vita accanto al marito Giorgio. A soli vent’anni, scelse di unirsi alla lotta partigiana come staffetta, affrontando rischi e pericoli per portare viveri, messaggi e aiuti ai combattenti sulle colline dell’Acquese.
Figura discreta ma profondamente rispettata, Ines, toccata anche da vicende familiari drammatiche, ha rappresentato per Carcare un esempio di dignità, coraggio e impegno civile.
Lascia il figlio Giacomo Maria Lanza, per tutti Mino, la nuora Ida Nicolucci e le sorelle Jolanda e Anna. La sua lunga vita, segnata dall’amore per la libertà e dalla dedizione alla famiglia, rimarrà nella memoria della comunità come un’eredità preziosa.
«Una donna coraggiosa, valorosa staffetta partigiana e testimone di un’importante pagina della nostra storia. Ines ha portato nel cuore i valori della Resistenza, testimoniandoli con dignità e forza per tutta la vita – così la ricorda il sindaco Rodolfo Mirri –. A lei va il nostro riconoscente saluto e la gratitudine di un paese che non dimentica. Grazie, Ines, per la tua storia, per il tuo coraggio, per la tua memoria.»
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link