ultime notizie
22 Ottobre 2025 - 10:46
L’Amministrazione comunale di San Michele Mondovì, guidata dal sindaco Daniele Aimone, ha richiesto un incontro urgente con i rappresentanti della Econord, nuova azienda incaricata del servizio di raccolta rifiuti, subentrata dallo scorso mese alla ditta Proteo, sempre su appalto di ACEM.
La riunione, fissata per giovedì 23 ottobre, nasce dalle numerose segnalazioni dei cittadini per disservizi e mancate raccolte registrate in diverse zone del paese, comprese alcune vie, borgate e aree centrali dopo il mercato del venerdì.
«Abbiamo voluto un confronto diretto con la ditta - spiega il sindaco Aimone - per far presente che, nonostante le segnalazioni, persistono criticità nel servizio che creano disagio ai cittadini e ripercussioni sugli uffici comunali. È necessario che il servizio venga riportato agli standard previsti dal contratto e che vengano garantite puntualità ed efficienza su tutto il territorio».
L’incontro sarà l’occasione per chiedere spiegazioni sui disagi riscontrati e per definire azioni correttive immediate, a tutela dei cittadini e del decoro del paese.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link