ultime notizie
22 Ottobre 2025 - 10:22
Dopo la rimozione della storica siepe di bosso, resa necessaria nei mesi scorsi dall’infestazione della Piralide, il Comune di Pamparato ha deciso di non procedere alla sua sostituzione, accogliendo la voce della cittadinanza.
«Abbiamo ascoltato l’opinione dei cittadini - spiega il sindaco Franco Borgna - e deciso di non ripiantare la siepe, rispettando la volontà popolare. Il confronto e la partecipazione sono alla base del nostro modo di amministrare, soprattutto quando si tratta di luoghi tanto cari alla comunità».
L’intervento di riqualificazione, tuttavia, non si è fermato. Nei giorni scorsi è stata installata una nuova fontana in pietra, che sostituisce la precedente, in cemento e ormai ammalorata. Un elemento semplice ma significativo, scelto dall’Amministrazione e realizzato grazie alle offerte raccolte al cimitero da fedeli, parrocchiani e visitatori.
«È un gesto che racchiude un grande valore - aggiunge il primo cittadino - perché la nuova fontana è frutto del contributo della comunità, un simbolo di cura condivisa e rispetto per i nostri cari».
Un piccolo ma importante segno di attenzione che restituisce decoro e senso di appartenenza al cimitero di Pamparato, nel segno della collaborazione e della partecipazione di tutti.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link